Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il Servizio Adsl in Emilia Romagna duplicato negli utlimi 2 anni

Notizia pubblicata il 04 dicembre 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Una crescita esponenziale nel giro di due anni. È quella registrata dall'offerta di servizi Adsl su rete fissa, che ha fatto passi da gigantee oggi raggiunge in maniera pressoche totale tutte le aree lungo la via Emilia e in generale i Comuni ad alta densità di popolazione.

È il bilancio diffuso nei giorni scorsi dagli addetti ai lavori della Regione nel corso della Community Network, con numerie statistiche sul potenziamento delle infrastrutture e sulla riduzione del digital divide. Crescita della diffusione di cui è complice anche l'aumento di copertura wireless (Hiperlan o Wimax), che garantisce di raggiungere zone difficilmente attrezzabili con un cablaggio tradizione (basso ferrarese, aree appenniniche e frazioni dei grossi centri abitati).

E allora diventano 164 i Comuni in cui si può accedere al servizio Adsl, con una copertura di oltre il 95% della popolazione (141 centri in pianura, 14 in area pedemontana, 9 in montagna), pari a circa il 72% degli abitanti della regione. Diminuiscono di conseguenzai Comuni in digital divide e un dato su tutti può permettere di comprendere l'accelerazione nella crescita delle infrastrutture: mentre appena un anno faa essere interessate dal gap tecnologico erano quasi 70 mila persone, oggi invece il digital divide riguarda appena 26 mila emiliano-romagnoli (44 mila persone in meno), pari allo 0,6% della popolazione, metà dei quali risiede nelle province di Piacenzae Ferrara.

Nelle province di Modena, Ravenna e Reggio Emilia non sono presenti comuni in digital divide totale. In situazione di copertura parziale si trovano invece 118 comuni nei quali si stima che tra il 46%e il 95% della popolazione possa accedere a servizi Adsl su rete fissa.

Foto by http://www.flickr.com/photos/bepster/