Una serata ‘superquark’ con Serra e Amadori
Notizia pubblicata il 20 luglio 2009
Categoria notizia : Cultura
SERATA ‘stellare’ in piazzale dei Salinai per l’appuntamento odierno di Cervia la spiaggia ama il libro. Nell’ambito della rassegna promossa dagli Albergatori Ascom, è stato inserito l’evento speciale ‘La scienza e le stelle’, in occasione dell’anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna
A partire dalle 21,30, i docenti universitari Roberto Serra e Arrigo Amadori discuteranno con il pubblico di scienza e complessità, di buchi neri, di teorica quantisca, ‘big bang’.
La serata sarà presentata e introdotta da Cesare Brusi, direttore dell’Ascom, e dalla giornalista Letizia Magnani. Roberto Serra ha svolto attività di ricerca nel mondo Eni e fino al 2003 ha diretto il Centro di ricerche ambientali di Montedison; i suoi interessi di ricerca spaziano dai sistemi complessi, con particolare attenzione a quelli biologici e sociali, all’approccio dinamico all’intelligenza artificiale; ha scritto 130 lavori pubblicati su riviste e atti di convegni, ed è coautore di quattro libri; è ordinario all’università di Modena e Reggio Emilia.
Arrigo Amadori, laureato in fisica all’università di Bologna, ha istituito una scuola di matematica e fisica sul web. Nel 2007 ha fondato il Circolo matematico cesenate.
foto by http://www.flickr.com/photos/skiwalker79/