Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La scuola di politica del Pd contro la crisi

Notizia pubblicata il 06 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


TUTTI a scuola di politica. Dal 23 al 27 luglio la Rocca di Bertinoro ospiterà il secondo seminario estivo ‘La crisi globale, la nuova politica americana e l’Europa’, con docenti di primo piano.

Tra questi Walter Veltroni, che nella giornata di apertura interverrà sul tema ‘La lezione americana e l’ internazionale dei democratici’, il segretario nazionale del Pd Dario Franceschini ( ‘Il partito nuovo: una promessa mantenuta?’ il 26 luglio), via via fino a Debora Serracchiani, Roberto Balzani, Tiziano Treu, Salvatore Vassallo e Tito Boeri.

Una scuola insomma di formazione per attuali e aspiranti dirigenti del centrosinistra. «Sì, è questo l’obiettivo — dice il segretario territoriale del Partito democratico Alessandro Castagnoli —. Una scuola che tra l’altro arriva nel momento adatto, prima dell’avvio della stagione congressuale. Speriamo che produca modi e ricette per superare la crisi economica, ma anche idee e valori per il futuro». Rispetto al centrodestra infatti «occorre essere propositivi ed evitare atteggiamenti populisti rispetto a temi come il welfare. Dobbiamo essere dirompenti verso il futuro». Il congresso nazionale, posto che «il centrosinistra ha perso le elezioni ma ha tenuto», dovrà servire «per capire cosa vogliamo fare per il nostro paese».

L’invito infine, dato che la scuola ha respiro nazionale, «è per assessori e sindaci del territorio. Mi piacerebbe che qualcuno di loro decidesse di frequentarla». Informazioni: www.scuoladipolitica.it

foto by http://www.flickr.com/photos/pdpoderino/