![Seminario Insegnanti Bologna Seminario Insegnanti Bologna](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/seminario-insegnanti-bologna/956835-1-ita-IT/seminario-insegnanti-bologna.jpg)
Un seminario intensivo per 150 insegnanti di Rimini e Romagna
Notizia pubblicata il 31 ottobre 2009
Categoria notizia : Cultura
RIMINI - Con il titolo di "Classificare, pensare, escludere. Dalla formazione del pensiero razzista in Europa alla preparazione della Shoah e dei genocidi del XX secolo" si svolgerà a Bologna, nei giorni 6 e 7 novembre, presso la Sala Polivalente dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna che ha aderito prontamente al progetto, la prima parte di un seminario di aggiornamento rivolto ai docenti di storia di tutta la Regione Emilia- Romagna e della Repubblica di San Marino.
Un progetto formativo di grande rilievo, sotto la direzione scientifica del Mémorial de la Shoah di Parigi la più antica e prestigiosa istituzione in Europa per la trasmissione della memoria e l'insegnamento della Shoah -che vede riunite in rete per la prima volta insieme 20 Istituzioni e Associazioni della Regione Emilia- Romagna e della Repubblica di San Marino: Il Comune di Rimini (partner privilegiato per l'Italia del Mémorial de la Shoah), la Fondazione Fossoli, la Commissione Nazionale Sammarinese per l'Unesco della Repubblica di San Marino, gli Istituti storici della Resistenza di Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Ravenna, Reggio-Emilia, Rimini, l'Istituto Parri, il Museo Fratelli Cervi, l'Anpi attraverso i suoi comitati provinciali di Bologna, Parma, Reggio-Emilia, Rimini e la sezione comunale di Carpi. Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio del MEIS Museo Nazionale dell'Ebraismo italiano e della Shoah e dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna e con il sostegno di Coop Adriatica.