Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Poeti emergenti in un libro

Notizia pubblicata il 20 aprile 2009



Categoria notizia : Cultura


ESCE IN QUESTI giorni l’antologia dell’associazione Gruppo Scrittori Ferraresi dal titolo ‘Sedici poeti ferraresi emergenti’ (Liberty House, 2009) a cura di Gianna Vancini con l’elaborazione grafica di Fiorella Tosin. Patrocinio e contributo sono del Comune di Ferrara, assessorato alle Politiche per i giovani.

Il volume, la cui significativa copertina riproduce un’opera di Mario Capuzzo come omaggio allo sponsor, raccoglie poesie di sedici poeti (otto voci maschili e otto femminili) già protagonisti di due magiche serate estive in cui la poesia — talora associata alla musica — ha avuto come contenitore luoghi storici di Ferrara quali il Giardino delle duchesse (giugno 2007) ed il Chiostro grande di San Paolo (agosto 2008).

Il volume si apre con l’introduzione dell’assessore Mascia Morsucci che per il Gruppo Scrittori Ferraresi già sostenne la pubblicazione della silloge di racconti ‘Dodici giovani narratori ferraresi’ (Este Edition, 2007); seguono una nota di Gianna Vancini, presidente dell’associazione, una di Dario Favretti che ricorda la serata a San Paolo nata dalla collaborazione tra il Gruppo e il Comunale ed infine la prefazione in forma di poesia futurista dell’editore Lucio Scardino, un simpatico omaggio ai sedici poeti nella ricorrenza del centenario del ‘manifesto’ di Marinetti.

Le poesie, che toccano tematiche varie, rivelano come comune denominatore il bisogno dei poeti sia di guardare in se stessi che di rivolgere un attento sguardo al mondo che li circonda al fine di capire di cercare di capire il significato dell’essere e dell’agire, per sé e per chi con loro saprà creare un dialogo a distanza.

Gli autori, proposti in ordine alfabetico e preceduti da una breve nota biografica, sono Alberto Amorelli, Maria Silvia Bernardi, Matteo Bianchi, Alberto Canetto, Antonella Chinaglia, Dario Deserri, Donatella Ferri, Chiara Fraternale, Federica Graziadei, Corrado Guzzon, Rita Mazzini, Alessandro Moretti, Matteo Pazzi, Orietta Rosatti, Eleonora Rossi, Piergiorgio Rossi. Il volume sarà presentato oggi alle 15.30 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea.

foto by http://www.flickr.com/photos/michelangelo_mi