Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Parte il progetto del Comune ‘Benvenuti a Lugo’

Notizia pubblicata il 21 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


QUESTA iniziativa è il segno di una attenzione particolare nei confronti dei nuovi venuti e delle famiglie. L’amministrazione comunale desidera essere a fianco di chi ha fiducia nel futuro. Vogliamo pensare che Lugo sia sempre più una città in cui si possa pensare di nascere, crescere e vivere bene e in cui ogni nuovo nato si senta parte integrante della comunità

Così il sindaco Raffaele Cortesi presenta ‘Benvenuto a Lugo’, un progetto rivolto ai neonati e alle loro famiglie promosso da Comune, Centro per le famiglie e Sezione ragazzi della Biblioteca Trisi, e realizzato in collaborazione con Banca di Romagna, Ascom, Confartigianato, Confesercenti e Cna. Ogni nuova vita h necessità, specie nei primi anni di vita, di innumerevoli cure, molto affetto e dedizione e «per questo il Comune ha arricchito la rete dei servizi sociali e educativi rivolti alle bambine e ai bambini. Quindi, non solo asili nido e scuole materne, ma anche iniziative, tra le altre, come la ‘Città delle bambine e dei bambini’, la Consulta dei ragazzi, la biblioteca dei ragazzi, i pediatri di famiglia, l’attività del progetto di promozione della lettura in famiglia ‘Nati per leggere’.
«BENVENUTO a Lugo — spiega Ombretta Toschi, assessore alle politiche per la famiglia — è un progetto che rappresenta una vera novità e che ha subito suscitato grande interesse. Accogliere ogni bimbo nato in questo Comune con un regalo è il modo giusto per cominciare un rapporto tra l’amministrazione comunale e le famiglie».

Il Comune darà ad ogni nuovo arrivato una ‘card’ con la quale le famiglie potranno fare acquisti in negozi e farmacie con prezzi scontanti. Le farmacie comunali e private aderiscono all’iniziativa con sconti del 15% per il primo anno di vita del bambino su prodotti per la prima infanzia e per le madri; gli sconti vanno dal 10 al 15% per i negozi di giocattoli, calzature e abbigliamento.

NEL PROGETTO sono state coinvolte anche le associazioni di categoria e la Banca di Romagna che ha voluto essere partecipe del progetto ‘Benvenuto a Lugo’ mettendo a disposizione delle famiglie un libretto nominativo con un deposito di 25 euro, il ‘Conto Cucciolo’, che può essere ritirate nelle le filiali dell’istituto di credito. «Ci sembra questo — conclude il sindaco — un buon modo per aiutare i genitori nello svolgimento della loro funzione di grande responsabilità umana e civile. Ci è piaciuto pensare di accogliere ogni nuovo nato con un gesto simbolico che annuncia la gioia e la partecipazione dell’intera città a questo evento, anche attraverso il contributo di tante imprese presenti nella nostra comunità».
foto by http://www.flickr.com/photos/eliazar/