![Sbarco degli scrittori a Cervia Sbarco degli scrittori a Cervia](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/sbarco-degli-scrittori-a-cervia/874445-1-ita-IT/sbarco-degli-scrittori-a-cervia.jpg)
Talk show di Ferragosto al profumo di rosa
Notizia pubblicata il 17 agosto 2009
Categoria notizia : Cultura
IL PIÙ EMOZIONATO di tutti appare Diego Dalla Palma, al suo primo sbarco fra due ali di folla festante che saluta lui e gli altri autori di Cervia, la spiaggia ama il libro agitando in aria migliaia di rose colorate
Nella giornata di Ferragosto ne sono state distribuite cinquemila. Quindici mila sono stati invece i libri regalati dagli organizzatori in collaborazione con il nostro giornale a tutti i turisti di Cervia e di Milano Marittima. Rapsodia italiana, in edicola da oggi col giornale al prezzo di 5 euro, è il titolo del volume firmato da Luca Goldoni, un veterano dello sbarco degli autori. Assieme a lui, 17 anni fa, sono infatti arrivati per la prima volta in spiaggia Claudio Marabini e Vittorio Monti. «Ogni anno – spiega il presidente di Cervia, la spiaggia ama il libro, Terenzio Medri – vogliamo raccontare l’Italia con le sue penne. Così ospitiamo giornalisti e autori che dialoghino con il pubblico in un festival fatto di parole e pagine. Ci siamo inventati la formula dello sbarco nel 1992 per contrastare la violenza dei gavettoni, che allora andavano di moda e ora continuiamo per dire che la cultura è importante».
TEMA RIBADITO da tutti gli autori e ospiti presenti, a cominciare dal vicedirettore del Resto del Carlino, Pierluigi Masini, per proseguire con Giancarlo Mazzuca, parlamentare ed editorialista di QN, e con lo stesso Luca Goldoni, che nelle sue parole ha esaltato il ruolo della donna, che, a suo dire, «è in grado di vedere e capire prima di noi maschietti. E’ per questo che dobbiamo alle donne amore e rispetto».
IL SALOTTO LETTERARIO più famoso d’Italia ha così riproposto il suo modello contro lo sballo del Ferragosto, con un talk show del tutto originale, condotto da Francesca Cantiani e Cesare Brusi, che si è svolto nella spiaggia davanti al Grand Hotel di Cervia, dove oltre ai già citati giornalisti si sono visti anche Carlo Cambi, Nicola Dante Basile, Massimo Picozzi, Diega Dalla Palma, Salvatore Giannella e molti altri ospiti.
Durante la mattina si è parlato di cultura, amore, bellezza. Come ha ricordato Dalla Palma: «La vera bellezza sta nella personalità e nella cultura. Ho letto in questi giorni che proprio a Cervia hanno chiamato Fabrizio Corona a fare da giudice a un concorso di bellezza. Una scelta scellerata. Ecco anche perché noi oggi facciamo tutto il contrario, parliamo di amore, pace, bellezza, quella vera che deriva dalla cultura».
Di crisi e consumi hanno parlato Nicola Dante Basile e Giancarlo Mazzuca, a cui hanno fatto eco le parole di Carlo Cambi, che ha concluso affermando «il cibo sfama, il vino ama, ma è l’affetto a fare la differenza». Sono questi solo alcuni degli argomenti affrontati durante lo sbarco che dà appuntamento al prossimo anno, quando la manifestazione compirà 18 anni e a sbarcare saranno autori internazionali. Grande spazio è stato dato anche alle tradizioni, con le tele stampate di Pascucci, le Pesche Nettarine di Romagna, donate ai turisti e il paniere dei prodotti del territorio, dall’olio di Brisighella al sale dolce di Cervia.
Nel giorno di Ferragosto sono stati anche raccolti fondi per la solidarietà, che saranno devoluti all’associazione Papa Giovanni XXIII, per il progetto “Un pasto al giorno”.
foto by http://www.flickr.com/photos/johel90/