
Il Sangiovese Di Rimini Protagonista A Vinitaly Di Verona
Notizia pubblicata il 07 aprile 2010
Categoria notizia : Eventi
Quest’anno al Vinitaly, una delle manifestazioni più importanti dedicata ai vini italiani che si tiene a Verona, parteciperà il nostro Sangiovese doc “Colli di Rimini”
L’assessore alle Attività produttive della Provincia di Rimini, Jamil Sadegholvaad, commenta che dopo tante fatiche, la nuova doc “Colli di Rimini “è stata apprezzata e riconosciuta da in decreto amministrativo che ha dato l’opportunità a questo vino di partecipare al Vitality. La Provincia e la Camera di commercio in collaborazione con l’associazione dei coltivatori e alle principali aziende vinicole del Riminese, stanno già progettando uno stand dove ,appunto, il protagonista sarà il nostro Sangiovese, ma non uno qualunque. Come dichiarano i produttori riminese, decisi a produrre un Sangiovese sempre più di qualità, a Verona come protagonista esporranno il miglior Sangiovese della loro produzione.
Inoltre il presidente della Coldiretti di Rimini Giuseppe Savioli ci rammenta che la produzione del Sangiovese doc “Colli di Rimini” ha coinvolto oltre 150 ettari di vigneti , e che non solo il Sangiovese è uno tra i vini più conosciuti e stimati tra i vini riminesi, ma è anche il vino più diffuso in commercio. Di fatti nella nostra provincia dove circa 1.800 ettari sono dedicati ai vigneti dai quali si producano Trebbiano, Cabernet Savignon, merlot, Rebola, Biancale e lo Chardonnay, più del 60% del terreno è dedicato alla produzione del Sangiovese.
Il responsabile della Coldiretti di Rimini Giorgio Ricci spiega che l’edizione del Vinitaly di quest’anno sarà un ottimo trampolino di lancio per i vini del territorio di Rimini, anche perché i prezzi essendo competitivi offrono un prodotto di qualità a un costo ragionevole. Aggiunge inoltre che più di 800 ettari dei circa 1.800 coltivati a vigneti sono già destinati a produrre il doc”Colli di Rimini” che comprende sia il Sangiovese , ma anche altri vini della zona.
Per far conoscere questo prezioso patrimonio alla fiera di Verona, Provincia, Camera di commercio e le associazioni, insieme al consorzio della Strada dei vini e dei sapori di Rimini organizzeranno degustazioni gratuite in abbinamento ai prodotti tipici del territorio riminese. Tra le aziende che esibiranno i loro prodotti ricordiamo: San Patrignano e San Valentino, il Podere dell’Angelo, Torre del Poggio, Fratelli Gessaroli e Ca’ Perdicchi.