Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il primo passo verso la Cina

Notizia pubblicata il 07 maggio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


SANGIOVESE e Albana di Bertinoro da oggi a sabato saranno in mostra all’Hofex di Hong Kong, uno dei principali saloni del settore alimentazione di tutto il continente asiatico.

L’azienda vinicola Celli è infatti una delle tredici presenti nello stand dell’Enoteca Regionale, l’unica della provincia di Forlì-Cesena. Farà gustare agli intenditori con gli occhi a mandorla 4 vini: l’albana secco I Croppi, il Sangiovese Le Grillaie, il Sangiovese-Cabernet e lo Chardonnay, contrassegnati dall’etichetta Bron & Ruseval.
«HONG KONG per noi è una semina rivolta al mercato cinese — dice Mauro Sirri, bertinorese, titolare dell’azienda assieme alla famiglia Casadei — . Siamo una piccola impresa familiare nata nel 1965, produciamo dalle 250 alle 300 mila bottiglie all’anno, il 20 per cento lo vendiamo all’estero: Nord Europa, Canada e Stati Uniti. Puntiamo sulla qualità, ma anche a un rapporto equilibrato fra qualità e prezzo».
IN ITALIA i vini della Celli di Bertinoro (oltre a quelli più rappresentativi, ci sono Pagadebit e Cagnina) si possono consumare nelle enoteche e nei ristoranti. Una scelta voluta dagli stessi vinicoltori, che preferiscono non entrare nella grande distribuzione.

I vigneti coprono trenta ettari (diciotto in affitto) sulle colline bertinoresi, sparsi fra Casticciano, Polenta e Fratta. «Una zona vocata, soprattutto per i vini cru da vigneti particolari. Oltre ai nostri tradizionali di Romagna, produciamo anche dei vitigni internazionali. Siamo contenti delle ultime due vendemmie — conclude Sirri — sia quella del 2007 che quella del 2008, ora in uscita, hanno dato buoni risultati».

foto by http://www.flickr.com/photos/427/