![San Marino Food Festival San Marino Food Festival](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/san-marino-food-festival/962192-1-ita-IT/san-marino-food-festival.jpg)
Dal 7 al 20 novembre i prodotti enogastronomici sammarinesi protagonisti a Vienna
Notizia pubblicata il 05 novembre 2009
Categoria notizia : Eventi
Una rappresentativa di prodotti enogastronomici sammarinesi è volata a Vienna per il San Marino Food Festival, una manifestazione organizzata congiuntamente dalle Segreterie di Stato per il Turismo, per il Commercio e per il Territorio, insieme alla Camera di Commercio, in collaborazione con l’Ambasciata di San Marino a Vienna.
E’ la prima iniziativa del genere, completamente dedicata alla cucina sammarinese e ai suoi prodotti, organizzata nella capitale austriaca.
Per due settimane, dal 7 al 20 novembre, nel Radisson Sas Palais Hotel, uno chef sammarinese preparerà i menu tipici nostrani che verranno proposti quotidianamente dalla cucina dell’albergo. Nello stesso hotel saranno tenuti esposti e in vendita miele, olio, salumi, vini, dolci e altri prodotti tipici.
Prodotti sammarinesi saranno in vendita anche nel Julius Meinl, un negozio specializzato in gastronomia nel centro della città. Anche la sede dell’Ente Nazionale del Turismo di Vienna dedica la vetrina al San Marino Food Festival, trasmettendo a ciclo continuo su grandi schermi fino al 20 novembre filmati promozionali su San Marino come meta turistica.
L’iniziativa promozionale prevede anche un educational riservato a tour operator e agenti di viaggio austriaci, che si aprirà venerdì pomeriggio alle ore 15 col saluto del Segretario di Stato Berardi, che illustrerà le articolate risorse turistiche di San Marino: dalle sue peculiarità naturali ambientali e paesaggistiche a quelle storiche di cui permangono vestigia monumentali e un impianto istituzionale unico, che l’Unesco ha dichiarato di valore eccezionale e patrimonio dell’umanità.
Il Direttore dell’Ufficio del Turismo, Antonio Macina e gli operatori del Consorzio 2000 presenteranno invece i punti forti del sistema dell’ospitalità: le occasioni di shopping, il ricco calendario di eventi sempre più di alto profilo, le feste tradizionali affascinanti e suggestive, le manifestazioni sportive internazionali. Il tutto lungo il filo della qualità, di cui le produzioni enogastronomiche stanno diventando il tratto distintivo e le migliori ambasciatrici. Tra le offerte turistiche presentate, anche gli speciali pacchetti proposti in occasione di eventi. Un insieme di attrattive turistiche che oggi trovano un veicolo di attuazione importante e particolarmente appetibile grazie al corridoio che si è aperto col volo diretto giornaliero dell’Air Dolomiti, che collega l’Aeroporto di Rimini-San Marino a Vienna.
L’inaugurazione ufficiale del San Marino Food Festival da parte dei Segretari di Stato Berardi e Arzilli avrà luogo la sera del 6 novembre nella cena di gala, che avrà come ospiti il Presidente della Camera di Commercio, Simona Michelotti e il Direttore, Massimo Ghiotti, oltre ai Direttori dell’Ufficio del Commercio Estero, dell’Ufficio internazionale per il Turismo, della Camera di Commercio austriaca e di quella per l’EU, dell’Ente Nazionale Italiano del Turismo a Vienna e di autorità ed alti funzionari dei Ministeri del Commercio, degli Eteri, degli Interni, e numerosi giornalisti austriaci, nonché l’Ambasciatore d’Italia in Austria e l’Ambasciatore di San Marino a Vienna.
I Segretari di Stato Berardi e Arzilli illustreranno agli ospiti il sistema economico sammarinese fortemente motivato e attento verso lo sviluppo e l’innovazione e la nuova strategia di integrazione delle risorse di idee, progettazione, formazione e delle politiche messe in campo in sinergia da diverse Segreterie di Stato con le Associazioni di categoria. Azioni che stanno maturando risposte efficaci per internazionalizzare il sistema paese e valorizzarne la capacità di attrattiva verso l’esterno.