![San Marino alla Borsa del Turismo Congressuale San Marino alla Borsa del Turismo Congressuale](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/san-marino-borsa-del-turismo-congressuale/964458-1-ita-IT/san-marino-borsa-del-turismo-congressuale.jpg)
San Marino alla 25a Borsa del Turismo Congressuale
Notizia pubblicata il 12 novembre 2009
Categoria notizia : Turismo
Si è chiusa con un segno positivo la prima volta del Convention & Visitor Bureau della Repubblica di San Marino alla 25a Borsa del Turismo Congressuale che si è tenuta a Roma il 5 e il 6 novembre scorsi.
Il risultato è andato oltre le previsioni: molti i contatti, ma soprattutto molto vivo l’interesse e la curiosità degli operatori turistici che, in alcuni casi per la prima volta, hanno potuto apprezzare le attrattive e le peculiarità della repubblica più antica del mondo, dichiarata patrimonio dell’Umanità. Le nazioni più interessate alla Repubblica di San Marino sul fronte degli eventi e dei congressi, sono state nell’ordine: Italia, Germania, Francia, Spagna, Olanda e Polonia.
L’agenda dei contatti dello stand del Conventions & Visitors Bureau, che prevedeva inizialmente un massimo di 24 appuntamenti con buyers e operatori, ha finito per sovraccaricarsi. Questo, anche per l’effetto positivo dell’intervento fatto dal Segretario di Stato al Turismo Berardi il 4 novembre a “The Ring”, incontro con incentivatori e buyers. Ha colpito infatti la presentazione di un paese dove il legame alchemico tra popolazione e territorio, rafforzato dal recente riconoscimento Unesco, sollecita politiche condivise da tutte le forze produttive e sociali per la ricerca dello sviluppo nella eccellenza.
La unicità del caso “San Marino” nella storia, insieme alla sua ricchezza di paesaggi incantevoli, all’enogastronomia di qualità e alla suggestiva e caratteristica struttura urbana fortificata del centro storico, che un video illustrava nello stand sammarinese, la felice collocazione geografica e la raggiungibilità con una pluralità di mezzi, grazie anche alla vicinanza dell’Aeroporto Rimini-San Marino e della stazione ferroviaria, oltre all’offerta organizzativa e di servizi presentata dal CVB, ha convinto gli operatori della fiera italiana.
Tra i primi risultati tangibili, le visite al Palazzo dei Congressi di San Marino che alcuni buyers hanno già effettuato nella prima settimana che ha seguito la Borsa di Roma.
Il BTC, giunto quest’anno alla 25° edizione, si è confermato come punto di riferimento della Meeting Industry italiana e tra le più importanti fiere internazionali di incontro tra aziende turistiche. L’evento, svolto alla Nuova Fiera di Roma, con tutta probabilità, si sposterà per la prossima edizione a Rimini. Un’eventualità che giocherebbe a tutto vantaggio del nostro Paese, in quanto renderebbe possibile far conoscere direttamente la nostra realtà agli operatori con appositi educational.