San Leo presente a Roma alla conferenza stampa di presentazione del Congresso Mondiale BITS 2010
Notizia pubblicata il 01 febbraio 2010
Categoria notizia : Turismo
Giovedì 28 gennaio a Roma è stata una giornata estremamente importante per la Regione Emilia Romagna ed in particolare per la Provincia di Rimini. Presso la sede della Regione (in via Barberini a Roma) è stata indetta una riunione dei soci del BITS (Bureau International du Tourisme Social), per deliberare l'ufficializzazione del prossimo Congresso Mondiale che si svolgerà in Italia nel nuovo Palacongressi di Rimini dal 28 settembre all'1 ottobre 2010. La delegazione locale era composta dalla Provincia di Rimini nella persona del Dott. Enzo Finocchiaro e dal Comune di San Leo nella persona dell'Assessore al Turismo Carla Bonvicini.
La riunione condotta dal coordinatore nazionale Cesarino Romano (delegato del Comune di San Leo) si è conclusa con una conferenza stampa alla presenza del Presidente del BITS Norberto Tonini,dell'Assessore Regionale Guido Pasi, del Segretario di Stato della Repubblica di San Marino Fabio Berardi e del Ministro al Turismo italiano Michela Vittoria Brambilla. La scelta del BITS di tenere il congresso a Rimini è “motivo di grande soddisfazione. – dice Pasi –. Un risultato importantissimo ottenuto grazie al ruolo di primo piano svolto dall’Emilia Romagna e dal Governo della Repubblica di San Marino, che hanno proposto e sostenuto con decisione la candidatura di Rimini”.
Il Ministro Brambilla ha illustrato personalmente l’iniziativa da lei voluta dei “Buoni vacanza”, che, nello spirito del progetto del Bits, denominato Calypso, mira a garantire l’accesso alle vacanze alle fasce economicamente o socialmente più svantaggiate. Il Segretario Berardi si è complimentato con il Ministro definendo “l’iniziativa coraggiosa e lungimirante, in un periodo di grave congiuntura economica, perché tende non solo a preservare un diritto, ma promuove la destagionalizzazione del turismo e contribuisce a creare e mantenere posti di lavoro” .
“Come Comune da poco entrato a far parte del territorio di Rimini - dichiara l'assessore di San Leo Carla Bonvicini - siamo onorati di sedere al tavolo con i rappresentanti delle organizzazioni di tutto il mondo che si occupano di turismo sociale. Vogliamo condividere la soddisfazione dell'Emilia Romagna e di Rimini per essersi aggiudicati il congresso mondiale del turismo sociale. Non esiste sede più idonea: una città da sempre leader nel settore dell’ospitalità, dell’accoglienza e dei servizi, proprio in relazione alle fasce considerate dal Bits: famiglie, anziani, giovani e disabili. Oggi dotata di infrastrutture all’avanguardia, soprattutto per l’area di fiere e congressi. Anche il territorio dell'alta Valmarecchia, di cui San Leo sarà portavoce, potrà così mettere a disposizione le proprie peculiarità artistico, storico, culturali ed enogastronomiche al servizio dell'organizzazione del Congresso Mondiale BITS”.