![Salotto da Gustare Acqualagna Salotto da Gustare Acqualagna](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/salotto-da-gustare-acqualagna/963312-1-ita-IT/salotto-da-gustare-acqualagna.jpg)
Gli chef più famosi si sfidano nella capitale del tartufo di Acqualagna
Notizia pubblicata il 08 novembre 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
Acqualagna Termina oggi l’edizione numero 44 della fiera nazionale del tartufo bianco pregiato. Un finale ricco di eventi e di ospiti. Dall'esposizione dei prodotti tipici della Comunità montana del Catria e del Nerone alle degustazioni guidate dei vini marchigiani, fino ai fornelli del “Salotto da Gustare” dove gli chef più famosi del mondo delizieranno il pubblico con preziose ricette a base di tartufo.
Cucineranno direttamente dal Salotto, Daniele Turco, executive chef dell’Hotel Gritti Palace di Venezia e l'atteso Andrea Tranchero, l'executive chef dell`Armani Ristorante di Tokyo che, per l'occasione, preparerà lo Stuzziko Nippon.
Il programma del “Salotto da Gustare” terminerà alle 18 con lo “Spinosi Show!” dove il principe degli Spinosini giocherà in cucina con Andrea Tranchero, Daniele Turco e Palo Antinori per una speciale ”prova del cuoco”. Cucina di alto livello quindi, ma non solo. Nel pomeriggio ci sarà l'esibizione della fanfara “Tenente Sesto Mochi” di Acqualagna e l'esposizione dell'artigianato della pietra e del mobile, tutti eventi legati alla tradizione acqualagnese e che, insieme al tartufo, rappresentano le eccellenze della città. E se si parla di eccellenze, non si può trascurare un accoppiamento che ieri ha dato spettacolo, le Ferrari e il tartufo.
Ieri mattina, infatti, hanno raggiunto Piazza Mattei circa 50 splendide Ferrari in occasione del quinto ritrovo della scuderia Ferrari Club di Pesaro. Per loro è nato anche il nuovo trofeo del tartufo ideato dal comune di Acqualagna e dalla ditta Bartoli-Ottaviani. “Si tratta di un basamento di pietra che sorregge un tartufo dorato con il marchio di Acqualagna - spiega il sindaco Andrea Pierotti - ed è un nuovo simbolo per unire le due realtà d’eccellenza del nostro territorio. Qui abbiamo ben 12 laboratori artigianali della pietra, unica realtà di un comparto produttivo di alta qualità e di lavorazione tecnologica. Nella fiera sono presenti esempi di eco-design e di pietra d’autore che nascono dalla sinergia tra gli artigiani e gli artisti della pietra. Proprio nel giorno della chiusura, alle 11, presso il Palazzo del Gusto, si parlerà di questo in un convegno promosso dagli assessorati alla Cultura e alle Attività produttive”.
Intanto, dopo Giancarlo Magalli e Barbara Bouchet, è attesa per l'arrivo di Sara Ricci, l'attrice della soap-opera “Vivere” che sarà ad Acqualagna in mattinata accolta dal sindaco. Un finale quindi che, se rispecchierà le passate giornate di Fiera, farà il pieno di presenze. Un gran finale per la fiera che richiama ad ogni edizione migliaia di presenze da ogni regione d’Italia.