![Salome di Richard Strauss Salome di Richard Strauss](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/salome-di-richard-strauss/990181-1-ita-IT/salome-di-richard-strauss.jpg)
Salome nuda per il Battista nero al Teatro Comunale di Bologna
Notizia pubblicata il 09 gennaio 2010
Categoria notizia : Cultura
Si aprirà sabato prossimo con la Salome di Richard Strauss il 2010 del teatro Comunale, che per l’ingresso nel nuovo decennio ha già in serbo dieci titoli per i suoi spettatori. La danza dei sette veli che scandalizzò ma anche entusiasmò pubblico e critica a inizio Novecento torna quindi sulla scena di Largo Respighi nell’interpretazione registica di Gabriele Lavia e con la bacchetta del “prezioso ” Nicola Luisotti, impegnato per sei mesi
all’anno nella direzione musicale della War Memorial Opera House di San Francisco.
«Gli davamo la caccia da tempo », ha confessato infatti il sovrintendente del Comunale, Marco Tutino, per il quale quello alle porte è senza dubbio un avvio in grande stile: «diamo il via alla stagione - dice - con due grandi interpreti e un cast di qualità eccelsa». L’opera, rivisitazione musicale del poema di Oscar Wilde, avrà alcune peculiarità nella rappresenta-zione che Gabriele Lavia sta preparando per il palcoscenico di Largo Respighi: a partire dal sipario, rosso e ritagliato come una grande goccia di sangue. Poi la luna - «vera protagonista dell’o p era », dice il regista - che si stacca dal cielo fino a diventare una lente d’ingrandimento
che distorce la nudità della protagonista della danza dei sette veli.
E ancora il corpo di Giovanni Battista (per questo ruolo è stato scelto un interprete di colore a dispetto dell’indicazione di Oscar Wilde) senza capo tirato su per i piedi e un’enorme testa di pietra che spunta dal
pavimento rosso che si spacca. Le “visioni” di Gabriele Lavia, seppur “onerose ”, non preoccupano eccessivamente i “conti” di Marco Tutino, che per questa produzione lavora in sinergia con il teatro “Giuseppe Verdi” di
Trieste: «Una modalità virtuosa - spiega - che stiamo vivamente consigliando a livello nazionale».
In scena, nei panni del personaggio del titolo, ci saranno Erika Sunnegardh e Elena Nebera, mentre un bravissimo Robert Brubaker interpreterà Herodes. Il costo dell’opera , ha spiegato Tutino, si aggira
sui 100 mila euro. «Per la prima è stato fatto lo sforzo economico più importante. Ma è comunque meno di un terzo di quello che si spendeva gli anni passati».