Ferrara RockaFe, concorso letterario, mostra: la Sagra di San Maurelio si fa in tre.Stasera al Boldini, ultimo film in programma della rassegna ‘Inediti’. Alle 21 sarà proiettato ‘Un altro pianeta’ di Stefano Tummolini.
Notizia pubblicata il 26 maggio 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
Maurelio, che quest’anno si tiene dal 28 maggio al 7 giugno nel parco della Fondazione ‘F.lli Navarra’.
Il cuore organizzativo che lavora tutto l’anno è l’associazione senza scopo di lucro ‘Comitato S.Maurelio-RockaFe’ creata appositamente per dare una veste più ufficiale a ciò che in passato faceva capo più genericamente alla parrocchia di Malborghetto di Boara.
E’ UN PICCOLO esercito pacifico quello che ogni anno a Malborghetto di Boara si raduna per dare vita alla Sagra di San .A ridosso dell’evento, al gruppo guida si uniscono circa cento operatori, anch’essi tutti volontari, che si occupano di tutte le attività della Sagra, dal montaggio delle strutture, all’organizzazione delle attività culturali. Un gruppo affiatato grazie al quale la manifestazione è i continua crescita.
«Nelle proposte di quest’anno — hanno affermato i volontari del Comitato — si è cercato di dare ristoro, oltre che al corpo, anche alla mente».Ogni sera infatti, accanto allo stand gastronomico, ci saranno spettacoli ed intrattenimenti per gli adulti e per i più piccoli, con musica, spettacoli di magia, commedie in dialetto, sfilate di moda e spettacoli realizzati dai bambini stessi.Tre sono i principali eventi culturali che la Sagra ospita al suo interno.
Il più conosciuto è il RockaFe, concorso musicale giunto alla sua sedicesima edizione. Quest’anno lo slogan che lo identifica è «ritorno alle origini» con il proposito di riappropriarsi della dimensione più vera della manifestazione cioè dare spazio e visibilità ai gruppi, soprattutto i più giovani che producono musica propria.«Non ci saranno nomi di richiamo — hanno spiegato gli organizzatori — ma si è attinto a piene mani dalle ricche risorse musicali del territorio con qualche incursione fuori provincia».
Le sezioni saranno due di concorso, Over e Under 21, e una di rassegna per i gruppi fuori concorso. La giuria quest’anno sarà costituita dal pubblico stesso che voterà il suo gruppo preferito. Nella finalissima di sabato 6 giugno verrà assegnato il trofeo ‘Memorial Paolo Laccetti’.La quota solidale da sempre prevista dalla Sagra, andrà all’associazione Nuovi Orizzonti di Chiara Amirante, che si occupa di giovani in difficoltà, e che il 7 giugno proporrà lo spettacolo di cabaret ‘Grazie Mamma’.
Oltre al RockaFe, gli altri eventi culturali saranno il concorso letterario di San Maurelio, dedicato a opere di poesia e narrativa ispirate ai valori cristiani, e la retrospettiva del ferrarese Nino Mezzaro. La villa della Fondazione Navarra ospiterà opere realizzate con le più svariate tecniche, dalla pittura ad olio, al disegno, alla scultura, dell’artista scomparso nel 2003.
Giovedì 28 maggio ad inaugurare la Sagra sarà la solenne processione, accompagnata dalla Banda Musi e fuochi a terra e l’apertura alle 22 dell’area RockaFe con uno spettacolo di moda e musica curato dalla scuola Ipsia–Itas Navarra. Da venerdi 29 maggio apertura poi del ristorante, inaugurazione della mostra e delle attività e proseguimento fino alla chiusura con spettacolo pirotecnico ed estrazione della lotteria domenica 7 giugno.
foto by http://waww.flickr.com/photos/