
Sagra piè fritta di Fontanelice a Imola
Notizia pubblicata il 06 aprile 2010
Categoria notizia : Sagre Feste
FONTANELICE. Dodici quintali di impasto e migliaia di persone all’edizione numero 54 della sagra. La piè fritta sconfigge anche la pioggia. Premio Simpatia al rione Prato-Gesso. Gli asini sfilano senza correre
La giornata era cominciata sotto i peggiori auspici: pioggia, cielo grigio e chiuso. Poi il clima è migliorato e le auto hanno cominciato a salire fin nel centro di Fontanelice. Così, nel pomeriggio, il paese ha cominciato a
riempirsi di appassionati della regina delle sagre, la 54esima tradizionale festa della “pié fritta” e i tanti componenti dell’associazione presieduta dall’ex sindaco Athos Ponti hanno cominciato a buttare la speciale pasta
sfoglia nell’olio caldo spandendo ovunque un odore appetitoso tanto che al termine hanno sfornato ben dodici quintali di impasto per la gioia di migliaia di persone.
Naturalmente, assieme alla piè fritta sono stati serviti vino Sangiovese e salumi che hanno messo tutti di buon umore. Per le vie del paese hanno cominciato a suonare una serie di gruppi folkloristici, in particolare gli s’ciucarèn (frustatori) di Russi e la banda musicale con circa 60 bancarelle per il tradizionale mercato. Dopo una serie di verifiche all’asinodromo per testare le condizioni del terreno, compromesso dalla pioggia, verso le 17.30 si è deciso di fare un’esibizione anche per i somari rappresentanti ognuno gli otto rioni nei quali è suddiviso il paese della Vallata.
Non è stata una vera e propria corsa come è avvenuto invece gli anni scorsi per impedire gli infortuni degli animali, ma una sfilata nel campo al passo a beneficio in particolare dei bambini. Per la cronaca, hanno vinto
il premio “Simpatia” i fantini “Balo” e “Telli ” che cavalcavano il somaro “ Mourinho” (tutto in stile calcistico in vista della sfida decisiva di domani sera dell’Inter a Mosca) per il rione Prato-Gesso