Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Massa Lombarda. Anche gli uomini partecipano alla sfida tra ‘sfogline’

Notizia pubblicata il 29 agosto 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


A MASSA Lombarda è giunto il grande giorno della sfida tra le sfogline. L’appuntamento — il più atteso nell’ambito della Sagra delle sfogline, organizzata dalla Pro loco con il patrocinio di Comune, Provincia di Ravenna e Regione Emilia-Romagna — è per questa sera nell’area di via Rabin.

La prima parte della serata, dalle 20.30, vedrà competere, a suon di uova e farina, uomini e donne non professionisti, mentre la seconda parte sarà riservata ai professionisti, coloro che per mestiere producono pasta fresca. A presentare la gara sarà Mauro Marani e non mancherà l’accompagnamento musicale con Angelo e Bruna.

L’iscrizione è gratuita e dovrà essere effettuata alla Festa entro le 20. In genere gli iscritti sono una cinquantina, suddivisi in tre categorie: giovani (fino a 30 anni), casalinghe e amatori (oltre i 30 anni), professionisti. Da notare che la sfoglia è una dote comune a uomini e donne.

LA GIURIA, composta da due amatori e da un insegnante dell’istituto alberghiero di Riolo Terme, emetterà il proprio verdetto valutando lo spessore, il colore, l’uniformità, la superficie, la forma (che può essere ovale o tonda) della sfoglia e il tempo impiegato per realizzarla. Tutti i partecipanti riceveranno un piatto di ceramica; ai primi tre classificati di ogni categoria andranno anche prodotti enogastronomici. Il ‘Premio Sagra delle sfogline’ ha come obiettivo il recupero della tradizione della sfoglia fatta col matterello, al fine di salvaguardare una delle immagini più antiche della cucina romagnola.

LA SAGRA continuerà fino a mercoledì 2 settembre. Tutte le sere, dalle 19, è in funzione lo stand gastronomico con specialità tipiche romagnole. Sono inoltre previsti vari intrattenimenti: domani alle 21 piano bar con Greis; lunedì alle 21 serata con ‘Il muro heart of stone’; martedì alle 21 piano bar con Davide Lazzarini; mercoledì alle 21 la commedia dialettale ‘Una cura speciela’ presentata dalla ‘Cumpagneia de buonumor’.

photo by http://www.flickr.com/photos/