Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Sagra e cena con il ‘Moretto’

Notizia pubblicata il 13 maggio 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


È IL momento del Moretto, il tipico carciofo di Brisighella coltivato nelle zone dei calanchi. Destinato un tempo al solo consumo domestico, è diventato uno fra i prodotti più apprezzati e ricercati grazie all’incremento della coltivazione e a un’intensa opera di valorizzazione e promozione.

Come la sagra in programma domenica e la cena di stasera (alle 20.30) a Borgo Fregnano con la presenza di 5 grandi chef romagnoli con piatti che abbineranno il carciofo con cinque oli frutto della varietà Ghiacciola di Brisighella: il Nobil Drupa della Cab, l’Oro d’Oliva di Borgo Fregnano, la selezione Alina de La Pennita, Gianni Benini e la selezione Marino. Remo Camurani della Trattoria di Strada Casale preparerà un prosciutto di Mora Romagnola alla brace con carciofo Moretto, piselli, fave e stridoli mentre Pier Giorgio Parini della Locanda del Povero Diavolo di Torriana presenterà un’insalata di faraona e carciofo Moretto, alkermes ed erbe aromatiche. Omar Casali de Le Giare di Montenovo di Montiano proporrà tortelli alla pasta d’olive ripieni di carciofo Moretto e salsa al pecorino di Roncofreddo; Stefano Ciotti del ristorante Vicolo Santa Lucia di Cattolica preparerà uno sgombro marinato ai capperi, squaquerone e carciofo Moretto alla mentuccia e Silver Succi del Quarto Piano di Rimini realizzerà una zuppa di carciofo Moretto e patate con piccoli cappelletti di ricotta e maggiorana. Piatti che saranno accompagnati da vini di tre aziende brisighellesi: Campiume, Andrea Bragagni e Borgo Fregnano. Info tel.: 340 4774921. b. s.

http://www.flickr.com/photos/a-culinary-photo-journal