![SafeStyle al Disco Beach Batija di Cesenatico SafeStyle al Disco Beach Batija di Cesenatico](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/safestyle-al-disco-beach-batija-di-cesenatico/874431-1-ita-IT/safestyle-al-disco-beach-batija-di-cesenatico.jpg)
Gli under 25 sballano con i superalcolici
Notizia pubblicata il 17 agosto 2009
Categoria notizia : Night Life
GLI OPERATORI di SafeStyle ieri sera, primo appuntamento dopo il Ferragosto 2009, sono stati ospitati dalla Disco Beach Batija di Cesenatico. Nuova tappa dunque per il progetto nato con l’intento di diffondere tra i giovani una cultura del divertimento sicuro, partendo proprio dai locali notturni.
La serata è stata teatro anche di News in the Night, iniziativa in collaborazione con il Resto del Carlino che, all’interno di SafeStyle, promuove la lettura dei quotidiani tra i ragazzi. Uscendo dal locale, infatti, hanno ricevuto in omaggio una copia del nostro giornale.
Manuela Martoni, psicologa dell’Ausl ravennate e responsabile del progetto di SafeStyle, denuncia la diffusione del consumo di alcol in Italia che, secondo dati Istat, “vede le regioni del nord, con l’Emilia-Romagna collocata al vertice, al primo posto dei livelli di uso. Il Sud d’Italia rappresenta la seconda area di diffusione, seguito dalle regioni del centro Italia».
Per il campione della ricerca SafeStyle il Sud presenta la maggiore percentuale di consumo quotidiano di alcol, rispetto al centro e al nord. «Si può pensare — spiega la psicologa — che la tradizione mediterranea del bere ai pasti rappresenti ancora uno stile di consumo storico per il Sud, mentre il centro senta gli effetti dello stile anglosassone, ove prevale la tendenza del bere lontano dai pasti, che al Nord vede valori ancora più orientati in tal senso».
Il bere sino a ubriacarsi, che durante il Ferragosto, conclude Manuela Martoni, «diviene una pratica ‘esasperata’ per un numero ancora maggiore di giovani, coinvolge i minorenni e i ragazzi sino ai 25 anni con i superalcolici, mentre le classi di età superiori preferiscono il vino. Tale comportamento rappresenta un’abitudine nel 10% dei giovani intervistati da SafeStyle e presenta una diffusione doppia nei maschi rispetto alle femmine».
ATOS BILLI è il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo, che sostiene i progetti di SafeStyle sin dall’inizio. «Se in questi anni — assicura — anche solo due giovani fossero stati ‘salvati’ dal lavoro degli operatori dell’Ausl e dai progetti portati avanti da Manuela Martoni, noi ci sentiremmo largamente compensati. Quando gli obiettivi sono la sicurezza tra i giovani e una cultura responsabile, bisogna essere determinati e crederci, come fanno gli operatori di SafeStyle e dell’Ausl».
foto by http://www.flickr.com/photos/godzillante/