
Sabato a Rimini si parla di Pascoli anarchico e del riformismo
Notizia pubblicata il 09 maggio 2012
Categoria notizia : Cultura
Luogo : Rimini
Sabato 12 maggio a Rimini alle 15.30 si terrà un convegno culturale dal titolo "Tra sogni e rivolte - Pascoli anarchico e la cultura riformista dalla Romagna alla Bologna carducciana" a cura di Marco Veglia, presso il Museo della Città di Rimini.
Sarà presente al convegno l'Assessore alla Cultura Massimo Pulini, che darà inizio al convegno. Seguiranno una serie di importanti relatori che delucideranno i presenti sul tema anarchico e riformista vissuto da Pascoli, Zvani e Carducci.
A leggere e dare vita ai racconti sarà Gabriele Duma. Sarà un'occasione unica per uscire dalla solita figura pascolina che esce dai libri di letteratura, un modo per scoprire il vero Giovanni Pascoli, inserito a pennello nel suo contorno storico: la cultura riformista della Romagna.
"Tra sogni e rivolta" è il primo di una serie di appuntamenti culturali, un ciclo che si snoderà lungo tutto l'anno pascoliano, in un moto che andrà da Bologna a Romagna. Così spiega la natura degli incontri il curatore, l'italianista Marco Veglia.
Veglia ha scelto Rimini come location dell'evento ideale, visti i legami di Pascoli con il mondo della Romagna. Le ricerche letterarie su Pascoli trascurano spesso questi aspetti della vita di Pascoli. Gli incontri daranno modo di riscoprire l'impegno civile e politico di questo illustre poeta.
L'incontro si concluderà sabato pomeriggio con il recital di canti popolari dedicato ad "Anarchici, canaglie e perdigiorno".