Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Concerto Ryuichi Sakamoto Teatro Valli Reggio Emilia

Notizia pubblicata il 20 ottobre 2009



Categoria notizia : Musica


Due pianoforti gran coda, l'uno accanto all'altro ma contrapposti, e un solo pianista: Ryuichi Sakamoto si presenta così sul palcoscenico che ospita il suo concerto, questa sera al Teatro Valli di Reggio Emilia.

Inserita nel festival Aperto, è la serata d'esordio del tour italiano del compositore e strumentista giapponese, Oscar per le musiche dell' Ultimo Imperatore, Leone d'Argento per la colonna sonora di Women without men dell'artista d'origine iraniana Shirin Neshat. È un recital solista, ma Sakamoto suonerà sui tasti di due pianoforti, che viaggiano con lui, modificati con tecnologie digitali in modo da permettergli di esibirsi in duo con se stesso.
Il tour europeo, legato all'uscita dell'album Playing the piano, è iniziato il 7 ottobre a Berlino, toccherà anche il Teatro Comunale di Ferrara il 4 novembre ed è già stato definito «il più innovativo dell'anno». Le ragioni risiedono non soltanto nella sperimentazione sonora, ma anche nella decisione di Sakamoto di rendere disponibile su i-Tunes la registrazione di ciascun concerto fin dall'indomani. Su YouTube, sequenze video del concerto di Berlino e, ancor più suggestive, del concerto che Sakamoto ha tenuto a Tokyo, mostrano le mani del pianista muoversi sui tasti del primo pianoforte, e i tasti del secondo muoversi autonomamente in sintonia con i primi.
Il programma varia da serata a serata, ma per quel che riguarda l'ossatura del concerto Sakamoto attinge alla sua produzione per il cinema, a composizioni solistiche (tra cui Glacier, Hibari, Compostion0919e la cover del compositore giapponese Kotringo To Stanford, incise in «Out of Noise», l'album pubblicato solo in Giappone e ora inserito nella versione Decca deluxe di «Playing the Piano») e a pagine cameristiche di Johann Sebastian Bach, Erik Satie, Federico Mompou. «La visione globale nei confronti delle differenti culture è parte della mia natura - ha scritto Sakamoto -. Voglio rompere le barriere tra generi, categorieo culture. Invece di innalzare muri cerco di combinare elementi diversi. È la cosa che più mi piace fare".
Il tour tocca dieci città italiane (il produttore è International Music and Arts che ha sede a Carpi): dopo Reggio, sarà a Firenze, Catanzaro, Palermo, Roma, Civitanova Marche (Mc), Treviso, Torino, Ferrara e infine Milano. Sarà a impatto zero sull'ambiente: le emissioni di anidride carbonica vengono compensate con l'ampliamento di nuove foreste per iniziativa di moreTrees (www.mretrees.org), associazione ambientalista fondata nel 2007 dallo stesso Ryuichi Sakamoto.
Biglietti in vendita on line (www.iteatri.re.it) e al Teatro Valli dalle 16 alle 19 e un'ora prima dell'inizio del concerto, che comincia alle ore 21.