Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Rossi Ok sulla F2008 e Schumi fa i Capricci

Notizia pubblicata il 21 gennaio 2010



Categoria notizia : Sport


Due giri e subito un testacoda. Nonerainiziataaffattobene la prima delle due giornate di test di Valentino Rossi sulla Ferrari F2008 a Barcellona. Il Dottore si era girato alla curva 10, complice la pista fredda (10°) e bagnata, perdendo poi tutta la mattinata. Il ritorno in pista c'era stato infatti solo poco prima delle 13 ma per appena otto giri.

Nel pomeriggio invece la pista si è asciugata e l'asso di Tavullia ha potuto così mettere alla frusta (per 56 giri) la F2008 del Dipartimento Clienti dotata di gomme Gp2. Il riscontro cronometrico di Rossi è stato incoraggiante: 1'25”2, a meno di quattro secondi dal miglior tempo di kimi Raikkonen nel 2008 (1' 21''6). Così il pesarese al termine della prima giornata: «È stato unbuontestanchesesulbagnato, in assenza di grip, ho avuto qualche problema. Fortunatamente nel pomeriggio la pista si è asciu

PARLANDO INVECE di chi la stagione 2010 di F.1 la correrà da protagonista (non ha più alcun dolore al collo dopo il test Gp2, ndr) c'è da segnalare i primi capricci di Michael Schumacher che ha chiesto, e ovviamente ottenuto, di scambiare il suo numero 4 con il 3 di Nico Rosberg adducendo come scusa che i numeri pari gli portano sfortuna. «Ross Brawn sa perfettamente cheame piacciono i numeri dispari e allora ho chiesto di poter cambiare il mio che era pari. Da parte della Mercedes c'è stato l'oK», ha detto il tedesco alla Bild.

Nulla pare sia stato chiesto a Rosberg che sembra non abbia avuto voce in capitolo. A tal proposito sono già iniziate le ironie sui piccoli torti che i compagni di Schumacher da sempre devono subire (chiedere a Herbert, Irvine e Barrichello, ndr). Renault: il team francese potrebbe iniziare i test col solo Kubica mentre per l'altro pilota si valuta tra i soldi del russo Vitaly Petrov e l'esperienza, anche con Kubica, di NicK Heidfeld. Oltre a quello Renault restano liberi solo quattro sedili, i due della USFI, uno in Campos Meta e uno in Toro Rosso

Foto By http://www.flickr.com/photos/59951793@N00/