![Romea Ferroviaria Romea Ferroviaria](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/romea-ferroviaria/1000521-1-ita-IT/romea-ferroviaria.jpg)
Rimini. Serve la Romea ferroviaria. I primi progetti risalgono agli anni '30
Notizia pubblicata il 30 gennaio 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
RIMINI - La rete ferroviaria nazionale è priva di un collegamento idoneo al traffico merci e a quello passeggeri a media e lunga distanza dal sud della penisola verso il Veneto. All'epoca della riforma dell'allora Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato che aveva portato alla nascita dell'Ente Fs, il presidente Lodovico Ligato aveva dato incarico all'ingegner Luigi Marino di Firenze, alto dirigente Fs a riposo, di effettuare una serie di studi per sistemare la rete.
Uno riguardava la creazione di quella che viene comunemente chiamata la Romea ferroviaria, un progetto che realizzato per fasi avrebbe portato alla creazione di un collegamento tra Rimini, Ravenna, Adriae Mestre. A livello riminese la creazione di una nuova linea Rimini-Ravenna più a monte, avrebbe permesso di trasformare l'attuale infrastruttura in una sorta di metropolitana leggera, con un minor impatto nella zona turistica dove i binari sono più vicini al mare.
Oggi poi con i rotabili della nuova generazione è possibile far circolare sulle linee ferroviarie anche mezzi metrotranviari. Un esempio classico viene dalla città tedesca di Karlsruhe. I primi progetti per la Romea ferroviaria risalgono agli anni '30, quando venne realizzato il prolungamento fino ad Ariano Polesine della linea Mestre-Adria. Al riguardo erano stati eseguiti studi dal direttore della Società Veneta ferrovie, l'ingegner Franz Acerboni. Tenuto conto della crisi economica del periodo e dei costi ingenti per la realizzazione di un ponte sul Po, il progetto era finito nel cassetto in attesa di tempi migliori.
Poi i bombardamenti hanno distrutto la linea da Adria ad Ariano che visti i danni ingenti non è mai stata ripristinata. Nel dopoguerra, soprattutto da parte delle province di Ferrara e Rovigo, sono sempre stata avanzate proposte per il prolungamento fino ad Ariano della linea proveniente da Codigoro e per il ripristino di quella per Adria. La Regione Emilia-Romagna ha inserito il collegamento Codigoro-Adria nel suo piano dei trasporti. La Regione Veneto dal canto suo ha ugualmente inserito la Romea ferroviaria nei suoi piani. Aldo Viroli Il ponte sul porto canale con i binari della linee per Bologna e Ravenna Migliorini