Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La creatività rock trova casa lungo il Reno. Ricco calendario di attività al Blogos di Casalecchio

Notizia pubblicata il 11 giugno 2009



Categoria notizia : Musica


IL ROCK giovanile bolognese mette radici al Blogos, al centro giovanile di Casalecchio.

Qui domani con i concerti del gruppo Conjunto Tropical Jazz (etno-jazz in versione afro-latina) e della band MaMaAfrica (musicisti bolognesi di nascita e congolesi d’origine) e le giocolerie di Fuocamboo (gruppo nato in occasione della Par Tot Parata), si apre la rassegna “Blogos space summer” che per tutto il mese di giugno e di luglio offrirà spettacoli, divertimento, relax e tanta musica ai bordi della riva sinistra del Reno, dove si trova il centro giovanile. Inoltre, domenica Casalecchio ospiterà l’inaugurazione ufficiale di “Bo Ground”, il progetto che, grazie alla omonima associazione, vuole promuovere il rock bolognese come “patrimonio artistico” e su questo ha ricevuto già le adesioni di Oderso Rubini (discografico ed esperto di musica), Pierfrancesco Pacoda (critico musicale), Fabio Testoni (Skiantos) e tanti altri. Per l’inaugurazione di “Bo Ground” suoneranno in concerto al Blogos Il Parto delle Nuvole Pesanti (folk-rock), le tre Starkillers (rock) e il gruppo Double Headache (rock, esperimental e discodisco).
CURATA dalle associazioni “Le macchine celibi”, Officina delle muse” e “La Rupe” (le stesse che gestiscono il centro giovanile) e realizzata con il sostegno dell’assessorato provinciale alla cultura, la rassegna “Blogos space summer” propone quattro appuntamenti fissi alla settimana: i giochi circensi al mercoledì, il relax e la musica d’ambiente al giovedì, i viaggi e la musica dal mondo al venerdì, la musica etnica al sabato. Tra gli eventi speciali da segnalare questo sabato “La festa del mirto”, un viaggio di musica e immagini tra la Sardegna e la Turchia. E poi, la “Taranta night” del 27 giugno, nel corso della quale si esibiranno il gruppo di teatro-danza “La mia rosa dei venti” e il gruppo Progetto Satyria che eseguirà brani di pizzica e taranta. Il 4 luglio giocolerie ai massimi livelli al Blogos con Malabares Para Victoria, Buskers Pirata, Leo-Marameo, Fumo e Mr. Macchione.

Serata dedicata al funky-jazz il 2 luglio con il concerto della Bidibop Big Band di Andrea Ferrario. E, infine, “Cerchiomuto redivivo” lo spettacolo di letture e musica che il 16 luglio sarà portato in scena dallo scrittore bolognese di thriller Gianfranco Nerozzi. Alla lettura di pagine del suo ultimo libro “Il cerchio muto” si alterneranno le canzoni composte dal gruppo rock bolognese PropheXy che per l’occasione prenderà il nome di Mastema. Ingresso gratuito a tutte le serate.
photo by http://www.flickr.com/photos/petname