![Rocca di Vignola Eremos Rocca di Vignola Eremos](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/rocca-di-vignola-eremos/935768-1-ita-IT/rocca-di-vignola-eremos.jpg)
Rocca di Vignola: Eremos dal 19 al 22 ottobre 2009 ore 21.00
Notizia pubblicata il 20 ottobre 2009
Categoria notizia : Cultura
La stagione del Teatro delle Passioni si apre con lo spettacolo Eremos, eccezionalmente rappresentato nella magica cornice della Rocca di Vignola.
La regia è di Theodoros Terzopoulos, uno tra i maestri più acclamati soprattutto per quanto concerne il teatro classico greco, che in questa occasione si avvale dell'intervento dell'artista greco di fama mondiale Jannis Kounellis per l'ideazione dello spazio scenico. Interprete della voce interiore di Michelstaedter è Paolo Musio, che insieme a Terzopoulos ha lavorato alla drammaturgia e alla messinscena di Eremos per oltre due anni. Dopo una prima lettura de La Persuasione e la Rettorica, tesi di laurea della quale Michelstaedter stava ancora concludendo la riscrittura definitiva prima della sua morte, hanno cercato di penetrare il testo seguendo un percorso di riconquista della dimensione tragica arcaica, che informa la cultura classica in ogni sua espressione.
Un attore. Il suo corpo una macchina poliritmica, alle prese con le forze elementari della natura, come la forza di gravità. In lui si trovano due forze diametralmente opposte che tuttavia si completano a vicenda e possono essere interpretate come cristallizzazione dell'elemento razionale da un lato, e dell'istinto e degli impulsi dall'altro. Il conflitto fra queste due forze, che è anche, in mille forme, un tema centrale dell'antica tragedia greca, potrebbe essere considerato come la lotta di un corpo stanco sulla soglia della morte, con le sue ultime, ancora tanto potenti espressioni di energia vitale.[.]
Teodoros Terzopoulos
Data l'esigua capienza della sala, la prenotazione è obbligatoria.
Un bus navetta gratuito partirà alle ore 20.00 dal Teatro delle Passioni in V.le C. Sigonio 382 e porterà gli spettatori alla Rocca di Vignola. Al termine dello spettacolo alle ore 22.15 circa il bus navetta riporterà gli spettatori a Modena.
EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE
Via Ganaceto, 129
41100, Modena
Centralino: Tel. ++39 059 2136011
Fax. ++39 059 245332/2138252