Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Ferrari, un rosso sempre di moda

Notizia pubblicata il 20 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


UNA STRADOMENICA sottotono quella di ieri, la bella giornata ha invitato molti a restare in spiaggia, soprattutto in quelle libere, a divertirsi, tuffarsi, passeggiare, mangiare, ammirare, via cavo, la 101esima vittoria del sempre più fantastico Valentino Rossi, partecipare alle gare di vela o con le proprie imbarcazioni prendere il largo.

Quelli che il mare non l’amano, hanno approfittato dell’apertuta dei negozi del centro e della Baia Flaminia, del mercato cittadino di piazzale Carducci e del mercatino dell’antiquariato in piazza del Popolo. Qualche turista ha visitato la casa di Rossini ed i musei civici, con la Pala di Giovanni Bellini appena restaurata, la pinacoteca di palazzo Montani Antaldi, la mostra «Editori e tipografi nella Pesaro roveresca. Gli esemplari dell’Oliveriana».
LA VERA novità, invece, è stata rappresentata dal 4° ritrovo delle auto Ferrari, organizzato dal Ferrari Club di Pesaro in piazzale della Liberà, attorno alla Palla di Pomodoro.

Erano oltre cento i ferraristi con le loro magnifiche auto provenienti da tutta Italia e particolarmente da Toscana, Umbria, Emilia Romagna, Molise e Abruzzo. Modelli storici, modelli di prossima uscita, come la nuova 500 cabrio che è stata esposta al pubblico per tutta la giornata e modelli virtuali: parallelamente al raduno si è tenuto un torneo di Playstation 3. Erano allestiti anche quattro totem Sony dotati di consolle e gioco con la possibilità di sfidarsi in due e correre sulle migliori piste a bordo di una Ferrari, anche se solo virtuale; alla fine del torneo sono stati assegnati premi ai primi tre classificati.

IL SERPENTONE multicolore, a metà mattinata, è partito da piazzale della Libertà, scortato da dodici motociclisti e due macchine per aprire e chiudere il corteo, ha raggiunto Urbino, la capitale del Montefeltro, per una doverosa visita al Palazzo Ducale, poi verso il Furlo con pit-stop al «Leon d’Oro» di Acqualagna per consumare il pranzo.

Il ritorno in serata a Pesaro per un aperitivo di chiusura al bar «El Cid», sempre alla Palla di Pomodoro, con musica dal vivo fino alle ore 24.

foto by http://www.flickr.com/photos/alandesitter/