Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Lodata la scelta di staccare la serata dalla Fano dei Cesari

Notizia pubblicata il 21 luglio 2009



Categoria notizia : Eventi


NOTTE BIANCA: è tempo di bilanci per gli esercenti i quali non sono solo soddisfatti, ma addirittura entusiasti per il modo in cui è stata organizzata la serata e per come si è svolta, senza intoppi ed incidenti

«Non poteva andare meglio — dice Daniele Bocchini del ristorante-pescheria La Bella e la Bestia, in piazza Andrea Costa —. Vorrei fare i complimenti a tutti per il lavoro svolto e per essere riusciti ad organizzare una serata senza precedenti.

Non era mai capitato prima d’ora che una nottata filasse così liscia, senza disagi, con tutte le persone che c’erano. Io come “La Bella e la Bestia” ho deciso di lavorare affiancato dalla pasta fresca Coccodè, abbiamo deciso di investire in una serata danzante con un orchestra di ballo liscio, ci siamo divisi i rischi e abbiamo condiviso le spese, ci abbiamo creduto ed è stato un successone. Mi scuso con chi è venuto e non ha potuto mangiare o ha dovuto fare una lunga fila ma avevamo ben 600 posti a sedere e non sono stati sufficienti, non avrei mai creduto ad un così’ grande successo».

Felici della serata anche Luciana Giommi, titolare del Caffè Darderi e il barman Alden Idriz che dicono: «E’ andata davvero benissimo, una bella serata in cui è stato divertente anche lavorare perché c’era davvero tanta gente. Il nostro bar era allestito a tema con palloncini e teli bianchi e noi dello staff indossavamo il cappello Panama, simbolo della serata. Anche per quanto riguarda la sicurezza la città era adeguatamente presidiata e non ci sono stati disordini di alcun genere».

SABRINA Baioni del Bar Pasticceria Caffè del Corso dice: «E’ andata meglio dell’anno scorso. La scelta di separarla dalla Fano dei Cesari è stata davvero vincente, l’anno scorso ci sono stati più eccessi, più disordini, quest’anno la situazione era molto più tranquilla. Abbiamo avuto gente fino alle 4, poi abbiamo chiuso e riaperto dalle 8 alle 13». Anche i negozi sono stati aperti fino alle 1, Annamaria Pierucci di Intimissimi dice: «E’ andata bene anche per noi esercenti, non ci si può lamentare anche se è chiaro che la gente non veniva per fare shopping. Il corso era talmente pieno che la gente non riuscendo a passare decideva di entrare nei negozi». Anche in Sassonia e al Lido gli esercenti sono soddisfatti: Maurizio Calderigi del ristorante «La Perla» ha registrato il tutto esaurito: «Siamo soddisfatti. Abbiamo lavorato fino alle 2 poi abbiamo deciso di chiudere anche perché dopo quell’ora non si potevano servire più bevande alcoliche. C’è stato anche qualche turista straniero: tedeschi e inglesi. Siamo soddisfatti perché mai nessuna manifestazione è stata organizzata così bene. E’ importante che si continui a mantenere vivo il dialogo con gli operatori i quali possono dare il loro contributo in modo che le manifestazioni siano sempre migliori anno dopo anno».

Infine Adriano Uguccioni del Green Bar al Lido, locale in cui centinaia di persone hanno ballato fino all’alba, dice: «E’ andata bene a tal punto che se il vice sindaco Carloni decidesse di organizzarne un’altra tra 10 giorni noi del Green saremo a disposizione. E’ stata una bella serata, la gente era tranquilla, rilassata, aveva voglia di divertirsi e basta. Unico neo il fatto che nei chioschi vendevano bottiglie di vetro anche se non si poteva mentre noi dei locali non lo abbiamo fatto perché era vietato».

foto by http://www.flickr.com/photos/paolomargari/