Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il piano varato ieri in giunta prevede un taglio della luce fino al 40 per cento

Notizia pubblicata il 20 marzo 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


A MEZZANOTTE Riccione abbasserà la luce nei viali e, tranne l’estate e il periodo natalizio, spegnerà del tutto i lampioni nei parchi non aperti al pubblico.

Con questi e altri provvedimenti si adeguerà alle direttive del Consiglio dell’Unione Europea che entro il 2020 intende ridurre del 20 per cento le emissioni di gas serra migliorando l’efficienza energetica del 20 per cento. Ieri la giunta ha esaminato una delibera che riguarda un accordo stipulato con Hera, gestore del servizio.

L’obiettivo, come spiega l’assessore al Bilancio Fabio Galli «è di risparmiare 1.300.000 kwh all’anno». Non è poco, considerato che: «In media la spesa annua è di 1.600.000/1.700.000 euro».

Come spiega Galli «Il consumo più consistente si registra l’estate per le tante feste dei comitati e dei concerti che usano l’energia pubblica. Con la nuova convenzione non pagheremo più in base al consumo, ma a forfait, per noi sarà più conveniente. La spesa del 2009 sarà come quella degli altri anni, ma includerà gli investimenti che ci consentiranno di risparmiare in futuro». Il provvedimento farà di certo storcere il naso a chi già in diversi viali, come Dante, Tasso e Gramsci, si lamenta da tempo per le luci basse.

Ecco gli interventi. Innanzitutto i lampioni con lampade ai vapori di mercurio verranno sostituiti con quelli ai vapori di sodio ad alta pressione, di pari o superiore resa luminosa.

Previsti nuovi sistemi di telecontrollo e l’applicazione di attenuazione del flusso luminoso fino al 40 per cento. Le luci dal 20 giugno al 20 settembre e dal 15 dicembre al 10 gennaio, verranno attenuate solo dalle 24 fino allo spegnimento mattutino. Negli altri mesi invece l’attenuazione sarà dalla prima accensione fino al mattina.

Nelle aree verdi, non interessate da un uso pubblico notturno, si prevede lo spegnimento dalle 24, sempre d’estate e a Natale. Si conta di cambiare anche le lanterne semaforiche e, a discrezione del gestore, anche delle segnalazioni lampeggianti con le nuove a «led» luminosi. Tutto questo richiederà un finanziamento complessivo di 1.600.000 euro. Per altri lavori di manutenzione straordinaria si prevede un’altra spesa di 1.250.000 che verrà anticipato da Hera e sarà rimborsato dal Comune con una rata annuale di 250.000 euro fino al 2013.

foto by http://www.flickr.com/photos/89446022@N00/