Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Arrivano i turisti e se ne vanno i cattivi odori nella zona del depuratore a Cattolica.

Notizia pubblicata il 16 giugno 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


L’annuncio lo dà Hera. Il termine dei lavori che hanno permesso di riattivare il sistema di digestione dei fanghi è sempre più vicino. Entro la fine del mese la ristrutturazione dell’impianto sarà ultimata sottolinea l’azienda, con una spesa di 400mila euro. A quel punto dovrebbero andarsene anche i cattivi odori che negli ultimi mesi si sono fatti sentire nelle case dei residenti.

«I lavori, iniziati nel dicembre 2008 - spiega Hera -, hanno in particolar modo riguardato la linea fanghi, deputata al trattamento dei residui del processo di depurazione dei reflui». Le operazioni sono state divise in due parti per sistemare l’impianto e adeguarlo in un secondo momento “alle nuove normative, con particolare riferimento ai certificati di protezione incendi». Quando sono iniziati i lavori i residenti se ne accorti non tanto guardando gli operai indaffarati, ma sentendo l’odore che sprigionava l’impianto. Colpa della sospensione temporanea del funzionamento dei digestori.

«Come comunicato a marzo ad Arpa, Provincia e Comune - continua l’azienda -, ciò ha inevitabilmente causato negli ultimi mesi l’emissione di cattivi odori. Scusandoci con i cittadini per il disagio, è nostra premura sottolineare che le emissioni odorose non presentano in alcun modo caratteristiche di tossicità e che in ogni caso verranno abbattute a partire da luglio con l’attivazione dei nuovi digestori». L’impianto di depurazione, non appena saranno concluse le ultime operazioni che dovrebbero prolungarsi per un paio di settimane, sarà pronto a non farsi sentire dai turisti.

photo by http://www.flickr.com/photos/claudiocigna