Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Cervia riqualificazione. Il retro spiaggia si rinnova.Un’area verde pedonale tra il Palace e il bagno Oreste

Notizia pubblicata il 19 giugno 2009



Categoria notizia : Turismo


ERA UNO degli obiettivi cruciali fissati dal sindaco Zoffoli nel corso della prima legislatura, ed oggi la sistemazione della fascia retrostante gli stabilimenti balneari è diventata realtà per quanto riguarda il primo stralcio dei lavori.

Al posto dei vecchi spiazzi polverosi invasi dalle lamiere delle automobili posteggiate alla bene e meglio è spuntata così, tra il Palace Hotel e il bagno Oreste, un’area verde ordinata, predisposta al transito sicuro di pedoni e ciclisti e chiusa alle auto grazie alle rotatorie poste al termine delle tre vie interessate dai lavori. Mancano alcune finiture, soprattutto in merito al verde, ma il colpo d’occhio è notevole e l’area sembra integrarsi alla perfezione con le tante aiuole che abbelliscono rotonde e strade della ‘città giardino’.

«Vedere un progetto così ambizioso in fase di ultimazione è una grande soddisfazione», commenta il primo cittadino. «Siamo molto soddisfatti di aver finalmente messo mano ad uno degli annosi problemi di Milano Marittima in un’area sulla quale insistono tante realtà con diverse esigenze che, alla luce del progetto, hanno condiviso la necessità di puntare verso la riqualificazione».

Il percorso che porta al compimento del progetto complessivo tracciato dal sindaco, cioè la riqualificazione di tutta la fascia retro spiaggia che si estende dal porto canale fino al limite settentrionale di via Cupa, è ancora lungo, ma Zoffoli apre già uno spiraglio verso il secondo stralcio. «Nei fondi Fas messi a disposizione dall’Unione Europea — aggiunge –— abbiamo già individuato la cifra di un milione di euro che, se affiancata da una somma altrettanto importante reperita da parte dell’amministrazione comunale, potrà consentirci nell’immediato futuro di proseguire la riqualificazione fino al porto canale».

Altrettanto soddisfatto è Antonio Batani (nella foto tonda), ‘deus ex machina’ del Palace e di altre rinomate strutture ricettive di spicco dentro e fuori la ‘città del sale’, nonchè principale finanziatore dell’operazione. «Stiamo ricevendo tanti complimenti – commenta – dai turisti ma anche dagli operatori della zona.

La cosa più bella è vedere come la gente, una volta illuminata a dovere l’area, se ne sia subito impossessata, dando vita ad un passeggio notturno che precedentemente non era possibile. Tuttavia, come sottolineano molti nostri clienti, è un peccato vederne realizzato solo un piccolo pezzo, ma sappiamo quanto il Sindaco tenga a vederlo completato e perciò ho grande fiducia che questo obiettivo verrà raggiunto non appena sussistano le condizioni».

foto by http://www.flickr.com/photos/