Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Una Montagna Di Sabbia Per Tappare I Buchi Tra Riccione E Misano

Notizia pubblicata il 13 aprile 2010



Categoria notizia : Turismo


Come ogni anno è arrivato il momento di chiudere i buchi della barriera soffolta a pochi metri dalla riva per riuscire a cancellare le cicatrici invernali causate dal brutto tempo, che ogni anno corrode le spiaggie. Verranno buttati oltre 60mila metri cubi di sabbia, molti di più degli ultimi anni.

In autunno erano già stati utilizzati 15mila cubi di materiale a Riccione. Verranno anche utilizzati i 10mila metri cubi di materiale conservato nelle due grandi piscine fatte in terrapieni di sabbia situate nell’area portuale. Il ripascimento primaverile peserà sui contribuenti 1 milione 250 mila euro. Il fondo regionale dei due comuni è arrivato a 700mila euro comprensivo dei 150mila investiti da Riccione ed in più il fondo messo a disposizione dalle Regione.

I sacchi di sabbia sono quasi pronti per i lavori che inizieranno il prossimo lunedì. Per spianare le dune nella spiaggia riccionese quest’anno è stato atteso l’arrivo della bella stagione più che mai per riuscire a conservare la sabbia originaria del litorale.
Le ruspe sono già al lavoro nel tratto che va dal porto verso sud, mentre il tratto a nord del porto fino al piazale Azzarita è stato già spianato.
Urgente l’intervento al bagno n. 17 dove il chiosco bar ha le fondamenta scoperte per circa un metro. Un’altra zona notevolemente colpita dalla mareggiate è quella compresa tra il porto e l’Azzarita che già dall’anno scorso, l’erosione della spiaggia ha obbligato i bagnini a rimuovere file di tende.