Rionilandia Faenza. Gara fra giovani cavalieri, giochi e festa campestre
Notizia pubblicata il 19 aprile 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
AL CENTRO civico rioni di via S. Orsola si svolge oggi la 14ª edizione di ‘Rionilandia’, tradizionale manifestazione organizzata dal Lioness Club e Leo Club di Faenza, in collaborazione con il Comune e il Comitato Palio del Niballo. ‘Rionilandia’ non è solo una festa campestre, è anche l’occasione di far conoscere, attraverso il gioco, la struttura del Centro civico, molto vicino al centro città, dove i cinque rioni si preparano alle attività equestri, per tutto l’anno.
Appuntamento dunque alle 14.30, in Piazza del Popolo, luogo consueto di ritrovo. Alle 15 i partecipanti, scortati da tamburini e cavalieri dei rioni, partiranno per raggiungere, in bicicletta, il Centro civico rionale. Alle 15.30 avrà inizio la festa (ingresso a offerta libera) e sarà un susseguirsi di attività: giochi a premi, visita alle scuderie, cavalcata con pony, burattini, giocoliere, esibizione di piccoli sbandieratori, l’antico gioco della pentolaccia, esibizione di volteggi a cavallo del ‘Raggio di Sole’. Verso le 17 si svolgerà nel quadrato grande un’esibizione dei giovanissimi cavalieri rionali. Scenderanno in pista Daniele Ravagli vincitore della Bigorda 2008 e Daniele Beoni (Giallo); Andrea Bonoli e Andrea Zama (Verde).
Gioele Bartolucci (Rosso). Camilla Ronchi, Mirco Tassinari e Leonida Benedetti Bianco). La prova consisterà nella cattura di diverse anelle di ferro di vario diametro, con l’ausilio di una lancia del Palio. Purtroppo, causa la partecipazione ad una concomitante gara nelle Marche, non sarà presente Manuel De Nobili, giovane secondo fantino del Rione Nero. Come nelle altre edizioni, saranno messi a disposizione biglietti gratuiti per assistere alla prossima Bigorda d’Oro, già programmata per il 13 giugno.
Per tutto il pomeriggio funzioneranno inoltre stand gastronomici. All’organizzazione dell’edizione 2009 di Rionilandia hanno collaborato Banca di Credito cooperativo ravennate e imolese, Assicurazioni Generali, Cantina sociale, Deco industrie, Mer-Com, Zaffagnini industria salumi, Sindacato Panificatori. L’iniziativa ha finalità benefiche: l’incasso della manifestazione sarà devoluto all’Anffas di Faenza. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata al 26 aprile.
foto by http://www.flickr.com/photos/