Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Alfonsine, oltre 400 alberi piantati sulla discarica

Notizia pubblicata il 23 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


IL PROGETTO di rinaturalizzazione della discarica esaurita di Alfonsine sta procedendo ed ora è giunto alla terza fase. L’intervento richiede complessivamente da parte di Hera un investimento di oltre 1 milione di Euro.

La prima fase dell’intervento, realizzato nel 2007, per una spesa di 777mila euro, ha permesso di livellare il corpo della discarica e di stendere sull’intera superficie un impermeabilizzante naturale ricoperto, in via provvisoria, da uno strato di 15 centimetri di terreno vegetale. Nella seconda fase, realizzata nel 2008, per una spesa di circa 220mila euro, è stato livellato lo strato di terreno vegetale già presente e sono stati posati altri 60 centimetri di miscela composta, in parti uguali, da biostabilizzato e terreno vegetale, oltre a 20 centimetri di terreno vegetale.
La terza e ultima fase, i cui lavori inizieranno entro la fine di autunno, sarà completata entro la primavera del 2010. L’intervento di oltre 56mila euro permetterà di piantumare sulla superficie della discarica circa 420 alberi, mille arbusti e 31mila metri quadrati di prato. In preparazione di queste tre fasi previste per l’intervento di rinaturalizzazione, l’area della discarica è già stata oggetto nel corso del 2006 delle opere di adeguamento dei pozzi di captazione del biogas, per un costo di oltre 62 mila euro.
Con il completamento di quest’importante intervento di rinaturalizzazione della discarica esaurita di Alfonsine, si legge in una nota, «Hera, nel rispettare gli impegni assunti con istituzioni locali e cittadini, conferma l’attenzione verso la riqualificazione del territorio».

foto by http://www.flickr.com/photos/gigi62/