Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Al Sismondo poeti e pittori si confrontano intorno al Guercino

Notizia pubblicata il 08 luglio 2010



Categoria notizia : Eventi


Dal 9 luglio all’8 agosto, il Castel Sismondo di Rimini ospiterà l’originalissima mostra ‘Confronto a dieci’, voluta dall’associazione Città d’Arte di Rimini.

Questa mostra ha lo scopo di mettere a confronto dieci pittori e altrettanti poeti, selezionati da Alberto Agazzani, Davide Rondoni e Beatrice Buscaroli, di generazioni diverse davanti ad un capolavoro del Guercino, La visione di San Girolamo, proveniente dalla Confraternita di San Girolamo a Rimini, scelto come fulcro dell’intero percorso.

La Buscaroli ha dichiarato: “Come nell’antica utopia delle arti sorelle, pittura e poesia ritornano a gareggiare, scambiandosi ruoli e modi”. In questo incontro si fonderanno visioni personali, affinità e scelte in un laboratorio che unisce la parola scritta con i segni sulla tela.

La parola ha la capacità di rendere le visioni piettoriche estatiche, come nel capolavoro del Guercino, unione ideale nel tempo tra il verbo incarnato dal padre e dottore della Chiesa, l’estasi indotta dalla sua silenziosa meditazione e anacoretica insieme alla visione contemplativa del pittore centese.

Questo incontro darà vita ad un “strano serraglio raffinatissimo” come lo definisce Rondoni. Fra i protagonisti, artisti poco conosciuti e altri già acclarati: Sonia Alvarez e Isabella Leardini, Davide Frisoni e Daniele Mencarelli, Andrea Martinelli e Antonio Riccardi, Alberto Sughi e Sergio Zavoli, Omar Galliani e Iole Toini, Massimo Pulini e Davide Brullo, Piero Guccione e Roberto Mussapi, Vladimir Pajevic e Giancarlo Pontiggia, Giovanni Manfredini e davide Rondoni e Mauro Moscatelli e Giancarlo Lauretano.