Rimini, due amici, i telefonini a Mtv in onda le ferie spot
Notizia pubblicata il 04 agosto 2005
Categoria notizia : Turismo
RIMINI - «Ma che vacanze sono con uno che ti squilla in continuazione, e fammi vedere questo e fammi vedere quello. Questa storia deve finire, qui la vera vittima sono io, quello che a Rimini si doveva divertire». Ovvero, come le nuove tecnologie cambiano la vacanza. Esempio, videochiamate in diretta invece delle primitive cartoline dei saluti
Con opportunità, ma anche problemi, del tutto inediti. E' quanto prova a raccontare Giuseppe «Tonno» Tonnoli in Video Vacation, la «sit-com in pillole» che Mtv sta trasmettendo dal 25 luglio. Lui, il Tonno, a Rimini per ferie. L' altro, Pierpaolo «Pierpa» Chimenti, bloccato per un mese a Milano in ospedale dopo un incidente stradale. Dovevano partire assieme con un unico indefettibile obiettivo: «Cuccare le tedesche. Sennò che ci vai a fare a Rimini?». Ma una improvvida telefonata di Tonno su che occhiale sarebbe più appropriato alla bisogna, manda a sbattere il Pierpa che vede sfumare la vacanza. Ed ecco il rimedio. Anche per farsi perdonare, Tonno racconterà al degente tutte le sue avventure in diretta tramite videofonino. «Pierpa» è Francesco Mandelli, 26 enne lombardo di Erba, Vj fra i più cliccati dell' emittente musicale. «Tonno» è il toscano Fabrizio Biggio, 31 anni, anche lui volto notissimo ai fan dei videoclip; é anche l' ideatore del format e autore dei testi. Quattro collegamenti al giorno fino alla fine di agosto. Flash di due minuti e mezzo con lo schermo occupato metà ciascuno dai videodisplay dei due cellulari. Da una parte la stanza ospedaliera, dall' altra la riviera romagnola al meglio del meglio. Nei locali in collina tra Misano e Riccione come il Biblos o il Prince, nei parchi a tema come Aquafan e Oltremare, nei bagni come il 26 di Rimini. Ma davvero in quei posti si trovano ancora le tedesche? Il turismo straniero non era in crisi? «Ci sono, ci sono - riferisce «Tonno» - e meno male, perché sennò con le italiane il mio amico avrebbe parecchi problemi di conversazione. Invece alle fraulen basta far vedere il poveretto tutto rotto e le si commuovono subito». Trovato il modo migliore per l' abbordaggio? «La musica funziona sempre. L' album l' ho trovato io, perché quello là non sa niente neanche in questo campo. Alle ragazze fate ascoltare l' ultimo di Jovanotti e siete a posto. Invece quelli come Pierpa scaricano per due euro delle suonerie che si trovano anche gratis come Gasolina e I bambini fanno oh. Ditemi voi che devo fare con uno così. «. Ma alla fine ci sarà la guarigione o quest' estate se la godrà il «Tonno» in beata solitudine? «I medici non hanno dato speranze, fino al 31 agosto niente dimissioni. Posso solo dire che Pierpa avrà un' avventura con la sua infermiera, una cosa che potrà raccontare per i prossimi 50 anni. E quindi se c' è uno che si può lamentare sono solo io, che ogni volta vengo interrotto sul più bello». Non una cronaca, dunque, ma una fiction in piena regola. «Abbiamo girato tutto a Rimini - spiega Biggio una volta smessi i panni del suo personaggio - anche le scene in ospedale. Però il posto era vero, un ambulatorio Ausl. C' erano malati autentici che vedendo Francesco conciato così male si informavano, gli consigliavano un medico bravo». Per Mtv si tratta dell' ennesima esplorazione in terreni di comunicazione ancora ignoti. Mentre per Andrea Gnassi, assessore al turismo della provincia di Rimini, con Video Vacation «abbiamo ottenuto una campagna di spot sulla riviera a costo zero.Perfettamente mirata, per di più, al pubblico dei giovani più informati e più attenti alle novità». Giovani che evidentemente sanno già bene di cosa si sta parlando. «Perché a Rimini? E dove sennò? Rimini - dice «Tonno» - è il posto dove i ragazzi conoscono le ragazze e viceversa. Amore, amour, love: do you know? Poi c' è tanta musica, poi c' è tanto divertimento, pare ci sia perfino il mare. Ma il nocciolo della questione è tutto lì». E le vacanze vere? «Io in Thailandia, Francesco a Londra - risponde Biggio - tanto per sfatare, non dobbiamo dargliela vinta alle sfighe, naturali o umane che siano. E poi, c' è qualcosa di più pericoloso dell' autostrada che ci tocca prendere tutte le settimane?».
photo by: http://www.flickr.com/photos/spo0ky/