Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Complimenti a Rimini 'capitale' della cooperazione

Notizia pubblicata il 01 febbraio 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


RIMINI. Rimini capitale internazionale della cooperazione. A definirla così è l'ultimo numero del mensile edito dalla Protezione civile tenendo conto di tutti i progetti umanitari a regia della Provincia. Africa, Medio Oriente, ex Jugoslavia e da ultimo il sostegno alla missione dei frati cappuccini a Bélem, nel nord del Brasile. Qui, la Provincia si impegna a sostegno del Mohran, il movimento dedicato alla cura fisica e psichica dei malati di lebbra, fino al reinserimento nella società.

Nel corso di un recente incontro con alcuni rappresentanti del progetto solidale, nel quale era presente anche il direttore della rivista della Protezione civile Franco Pasargiklian, la Provincia ha manifestato interesse nell'intervenire concretamente nelle adozioni a distanza.
Per dare seguito a questa volontà verrà stanziato un fondo iniziale e si impegnerà attraverso il coordinamento di un gruppo di volontari in un'azione di sensibilizzazione di cittadini, imprese e attività commerciali.
«Il dovere di una Provincia - ha detto l'assessore Mario Galasso -, è quello di investire le migliori risorse affinché la comunità sappia includere e non escludere, sappia farsi carico dei meno fortunati, sappia prendersi cura del proprio territorio».