![Rilancio Bar centro storico Forli Rilancio Bar centro storico Forli](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/rilancio-bar-centro-storico-forli/913878-1-ita-IT/rilancio-bar-centro-storico-forli.jpg)
I baristi fanno festa in via Cavour: 'Rivitalizziamo il centro storico'. Domani musica e giochi per rilanciare il cuore del paese
Notizia pubblicata il 04 settembre 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
DUECENTO metri di strada chiusi al traffico dal tardo pomeriggio di domani fino all’una. I gestori dei bar Gnack e San Michele (i fratelli Gigi e Andrea Canali per il primo, Giovanni Sassi e Marco Paganelli per il secondo) hanno unito le forze per rivitalizzare il centro storico con una serie di iniziative.
«Sì, l’intenzione è questa — conferma, a nome di tutti, Gigi Canali —. Spesso si dice che a Meldola non si organizza mai niente perché non c’è la volontà delle persone. Vogliamo dimostrare che le cose non stanno così».
Il pezzo di via Cavour che sarà chiuso è quello che va dal bar Gnack al San Michele. Nel tratto di ‘competenza’ del bar Gnack, alle 18, saranno distribuiti aperitivi e porchetta per tutti (quest’ ultima sarà servita da un macellaio provetto come Alessandro Pantieri). Alle 19.30, invece, spazio ai balli latino americani e, alle 20.30, sarà la volta della musica dei Cantastorie di Romagna.
Dopo la tradizione dei canti della nostra terra la parte musicale sarà curata da dj locali. Nel tratto del bar San Michele, alle 17, è in programma la cuccagna sull’acqua (siccità del Bidente permettendo), musica dalle 18 alle 22 e concerto dei Negative Creep dalle 22 all’una. L’iniziativa dei ragazzi meldolesi permetterà di unificare le tradizionali feste dei rioni Praticello (in programma la prima domenica di settembre) e San Michele (che quest’anno cadeva il giorno di Ferragosto, quando il paese era pressoché deserto).
«UNA COSA che mi ha fatto piacere — aggiunge Canali — è che tanti ragazzi si sono offerti di dare una mano». Tutti volontari che verranno ‘sfruttati’ chi per montare gli stand, chi per distribuire le birre. L’intenzione non è soltanto quella di ripetere l’esperienza il prossimo anno ma di puntare più in alto.
«Qualcuno lo ha già proposto — conclude —. Quest’anno chiudiamo 200 metri di via Cavour. Perché non organizzare nel 2010 qualcosa lungo tutta la via?».
photo by http://www.flickr.com/photos/ciordia