
Riforma Brunetta Pubblico Impiego: giorni contati per i furbetti del doppio impiego
Notizia pubblicata il 14 maggio 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Riccione – Il Comune si è messo in moto per applicare la riforma Brunetta che ha l’obiettivo di scovare i dipendenti pubblici che hanno un duplice lavoro non dichiarato o incompatibile. Verranno effettuate verifiche da un nucleo interno con tre dirigenti che estrarranno a sorte con un sistema informatco, dipendenti e dirigenti comunali, per valutare i lavori svolti e le assenze dal luogo di lavoro in municipio.
Nel 1997 la finanziaria del governo prevedeva già la creazione di servizi ispettivi ma essi non prevedevano la possibilità di chiedere una verifica da parte del ministero. Mentre ora i controlli potranno serguire precise indicazioni arrivate dai dirigenti sul comportamento da verificare dei dipendenti.
Verranno effettuati controlli incrociati con i dati provenienti dalla Camera di Commercio, Artigianato, Industria e Agricoltura, Inps, uffici Iva, ordini professionali, tribunale e Agenzia per le entrate.
Questo metodo potrà scovare facilmente dipendenti, come l’allora dirigente Guglielmo Zaffognini, che non solo svolgeva la sua professione privatamente per altri soggetti ma lo rendeva noto anche nel suo curriculum pubblicato sul sito del Comune.
Ovviamente la possibilità di esercitare un secondo lavoro o la professione non è esclusa dalla legge ma deve essere richiesta una specifica autorizzazione rilasciata dal Comune che analizza ogni singola situazione individualmente.
Questo nuovo nucleo ispettivo dovrà analizzare ogni anno almeno il 5% dei dipendenti… forse entro il 2030 riuscirà a controllarli tutti!