
Riccione:pianificate le strategie per ridurre il traffico
Notizia pubblicata il 08 aprile 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Secondo il sindaco Massimo Pironi l’incrocio tra viale Ceccarini e viale Milano non sarà più un problema, ed avrebbe dichiarato: “Diminuire il traffico di auto è una cosa, mentre per allargare le isole pedonali serve la disponibilità dei vari operatori, inclusi i commercianti il cui settore attraversa più di una difficoltà. Scelte come queste devono essere condivise”.
Obsoleti quindi i progetti ambiziosi per scale mobili e sottopassi. Viale Milano nelle serate estive, verrà chiuso all’altezza delle Terme, per poter dirottare il traffico nei parcheggi interrati, che potranno anche essere raggiunti da quattro accessi nel sud di piazzale Roma: i viali Nino Bixio, Rismondo, Baracca ed il piazzale San Martino.
Il viale Milano sarà chiuso a nord all’altezza del parcheggio Curiel per poter agevolare gli attraversamenti pedonali in corrispondenza del viale Ceccarini.
Durante il giorno quando la chiusura del viale non è prevista, verrà usata la rotonda davanti al Grand hotel che permetterà alle auto in arrivo da sud, se necessario, di tornare indietro.
Le soste quindi sembrano essere destinate ad ‘interrarsi’ e questo porterà un aumento notevole dei costi che peseranno sulle spalle dei turisti. I parcheggi interrati infatti, hanno le proprie tariffe anche se si stanno mettendo in atto convenzioni per alleggerire i prezzi. Nella zona centrale sono scomparse le strisce bianche e durante il ponte pasquale, nei parcheggi del lungomare due, era praticamente impossibile trovare un posto vuoto. Auto ‘off limits’ quindi… forse per raggiungere il centro, è meglio fare una bella passeggiata!