Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Ben 2.056 i biglietti d’ingresso alla Diga: record

Notizia pubblicata il 15 aprile 2009



Categoria notizia : Turismo


DECISAMENTE positivi i dati di afflusso alla diga di Ridracoli e alle strutture collaterali.

Nel fine settimana di Pasqua infatti sono stati 2.056 i biglietti strappati per l’ingresso alla diga, ai cunicoli e ai servizi del battello elettrico e precisamente 214 sabato, 504 domenica e ben 1.338 lunedì dell’Angelo, numeri molto superiori a quelli della Pasqua dello scorso anno quando si registrarono 957 visitatori.

«Un dato straordinario — commenta il vicepresidente di Romagna acque Tonino Bernabè — che consolida il lavoro fatto da Romagna acque nel corso degli anni. La diga si conferma uno straordinario elemento di visibilità per la nostra azienda, un elemento anche di educazione ambientale che ci permette di veicolare meglio, nel concreto, i messaggi sull’educazione al corretto consumo di acqua potabile. Nei momenti di crisi — conclude Bernabè — il fatto che le mete ecoturistiche registrino questi numeri, è un elemento su cui riflettere, su cui lavorare ulteriormente». In effetti la diga, insieme a Campigna, è un richiamo turistico assodato in grado di far convergere nell’alto Bidente turisti provenienti da varie regioni italiane oltre che dal composito mercato romagnolo.
ANCHE Andrea Quadrifoglio presidente della cooperativa Atlantide che gestisce i servizi turistici di Ridracoli è sulla stessa lunghezza d’onda: «L’obiettivo è un miglioramento continuo dell’offerta e della fruizione che porti a un aumento dei turisti».

foto by http://www.flickr.com/photos/wererabbit/