Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Riccione. Qualità della vita, Riccione è al top.Primi in Romagna. In pista le Lancia Ypsilon

Notizia pubblicata il 24 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


PER STILI DI VITA, livello di stress, rispetto per l’ambiente, parcheggi e atteggiamenti al volante Riccione balza ai vertici delle classifiche nazionali. Secondo lo studio del portale web Marketing e Tv, che ha presentato la classifica delle dieci città italiane più «educate», guadagna il quinto posto, mentre secondo un altro sondaggio è addirittura prima per qualità di vita tra le città della Romagna.

E’ emerso durante la presentazione di Riccione Vyp-No stress zone, che riparte da Oltremare, partner dell’operazione Lancia, con il testimonial Gianluca Genoni, detentore di due record mondiali di apnea. Dal 31 luglio a fine agosto, sessanta Lancia Ypsylon ecochic con autista privato, traghetteranno i turisti da un punto all’altro della città, all’insegna della sicurezza e della qualità ambientale.

Caratteristiche che hanno contribuito a far guadagnare punti a Riccione. Lo studio di Marketing e tv, che ha interessato 5.500 internauti tra i 18 e i 55 anni, mette in evidenza come le piccole città siano più «educate» delle grandi. Roma, Milano Napoli e Palermo non vengono neppure citate. Fanno, invece, la differenza le piccole, come Pescara, Otranto, Parma, Taormina e Riccione. I risultati sono stati confrontati con le ricerche di Legambiente e della Facoltà di Scienze statistiche dell’Università di Bologna dal Centro studi dell’Economist, Euromobility e Kyoto club.

Il secondo sondaggio, «Economia e società in Romagna», è stato, invece, realizzato dalla Facoltà di Scienze statistiche dell’Università di Bologna. Non è tutto. Da un monitoraggio effettuato tra la stampa estera ‘Riccione Vyp’ figura terza. A presentare il progetto è stato Olivier Francois, guru della Lancia, che ha messo a disposizione sessanta auto in cinque parcheggi: all’uscita dell’A14 e nei piazzali Ceccarini, Salvo D’Acquisto, Marinai d’Italia e Neruda.

Dal 31 luglio al 30 agosto, il servizio gratuito di cortesia sarà disponibile tutti i giorni dalle 15,30 alle 2. Il 31, nonché nei giorni 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 28 e 29, sarà attivo anche di notte tra le 2 e le 4,30. Una curiosità. L’anno scorso, con 80 auto, sono stati effettuati 25mila tragitti e trasportate 70mila persone. E’ soddisfatto il sindaco Massimo Pironi, che in tema ambientale ha ribadito le sue intenzioni: procedere con la pedonalizzazione del lungomare, realizzare la teleferica, e fare in modo che entro dieci anni si raggiungano «anche a Riccione gli obiettivi di Kyoto con un 20 per cento di produzione di energia alternativa, 20 per cento di risparmi e un calo del 20 per cento di produzione di anidride carbonica e ossido di carbonio».

photo by http://www.flickr.com/photos/akanekal