Riccardo Muti protagonista per sette giorni al teatro Rossini
Notizia pubblicata il 05 maggio 2009
Categoria notizia : Musica
IL TEATRO Rossini di Lugo si prepara a vivere una settimana decisamente speciale: dal 10 al 17 maggio, il celebre direttore d’orchestra Riccardo Muti sarà infatti al teatro lughese per le prove dell’orchestra giovanile ‘Luigi Cherubini’, da lui diretta
Sebbene il grande musicista ravennate non sia nuovo di Lugo, in quanto ha presenziato ad alcune rappresentazioni del teatro Rossini, è la prima volta che arriva qui ‘con la bacchetta in mano’, ovvero in veste ufficiale di direttore d’orchestra. L’evento è stato annunciato ieri in Rocca dall’assessore comunale alla cultura Giovanni Barberini, presenti inoltre Mario Salvagiani presidente della Fondazione Orchestra Giovanile ‘Luigi Cherubini’, Antonio De Rosa sovrintendente di Ravenna Manifestazioni, Mauro Emiliani direttore della Fondazione Teatro Rossini, Raffaele Clò direttore della Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo, che ha sostenuto l’iniziativa.
COME è stato illustrato, la Cherubini, che ha sede a Piacenza, è un’orchestra completamente giovanile, composta da circa 50 musicisti la cui età media è di 22 anni.
Questa orchestra, ha sottolineato Salvagiani, «rappresenta un’importante fase di passaggio per i giovani musicisti: il ricambio generazionale avviene ogni tre anni, dopo di che i giovani componenti entrano a far parte di altre formazioni. Un’esperienza molto importante per i giovani musicisti, in quanto l’orchestra è diretta da Riccardo Muti e inoltre fanno esperienze anche con altri grandi direttori d’orchestra. I componenti di questo grande gruppo provengono da tutt’Italia, inoltre di recente è stata data la possibilità di partecipare anche ad alcuni giovani musicisti stranieri».
LA SETTIMANA sarà dedicata alle prove di alcuni brani importanti che verranno eseguiti sia nel corso della manifestazione estiva Ravenna Festival sia a Salisburgo, nel festival diretto dallo stesso Muti. Domenica 10, il pubblico lughese avrà la possibilità di assistere a un concerto della ‘Cherubini’ diretta da Muti, che eseguirà lo ‘Jupiter’ di Mozart: per partecipare, occorrerà ritirare, sabato dalle 10 alle 13 alla biglietteria del teatro, uno dei 100 biglietti gratuiti messi a disposizione della cittadinanza.
Nei giorni successivi, saranno invece organizzati incontri per gli allievi e gli insegnanti della scuola comunale di musica Malerbi. Nell’incontro di ieri sono state sottolineate le qualità del Teatro Rossini, scelto proprio per le sue caratteristiche sonore, e che, ha rilevato Salvagiani, «ha anche il merito di avere mantenuto la caratteristica originaria di tutti i teatri italiani, quella della produzione di opere».
DA PARTE di tutti è stata inoltre auspicata una sempre crescente collaborazione tra Ravenna Festival e il teatro lughese, dove prossimamente sarà allestito un servizio per l’acquisto dei biglietti per il festival ravennate.
foto by http://www.flickr.com/photos/distan/