Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Un palcoscenico per i figli d’arte Cristiano stasera canta De André

Notizia pubblicata il 29 giugno 2009



Categoria notizia : Musica


I CANTANTI figli d’arte sono i protagonisti dell’edizione 2009 di Ribalta Marea, la rassegna teatrale estiva di Cesenatico allestita nel Teatro all’Aperto di largo Cappuccini.
A causa del maltempo di sabato, il debutto è stato rinviato a stasera.

Si comincia, dunque, dall’anteprima nazionale di “De André canta De André”, centrata sui brani di successo di Fabrizio De André interpretati dal figlio Cristiano. Cesenatico ospita lo spettacolo apripista, riprendendo la tradizione dei teatri di residenza. Cristiano De André (nella foto sopra) e la sua band per una settimana hanno provato lo spettacolo della nuova tournèe al teatro Comunale, ospiti del Comune e Gesturist, per poi “regalare” alla città il debutto.
L’8 luglio è in calendario il concerto di Rossana Casale, che si presenta in quintetto accompagnata da Luigi Bonafede al piano, Aldo Mella al basso, Roberto Regis al sax e Francesco Sotgiu alla batteria. È un concerto per palati fini, cultori di buona musica e jazz.
Si cambia decisamente registro il 22 luglio, quando l’attrice Sabina Guzzanti presenta “Vilipendio”, un lavoro nel quale traccia uno sguardo comico satirico sull’Italia di oggi, accompagnata da Danilo Cherni alle tastiere e Maurizio Rizzuto alle percussioni.

GIOVANNI Baglioni , figlio del grande Claudio, il 29 luglio sarà il protagonista del “Concerto solista di chitarra acustica contemporanea”. Il rampollo di casa Baglioni è uno dei talenti emergenti delle sei corde ed ha voluto Cesenatico per compiere il salto di qualità in un palcoscenico “da grande”. Il 13 agosto Raffaele Paganini presenta “Ho appena 50 anni”. Il maestro visto quest’anno nella trasmissione televisiva “Academy” di Rai 2, presenta uno spettacolo per la regia del coreografo italo-africano Mvula Sungani. A cinquant’anni l’artista partecipa a tutti i cinque quadri che danno vita ad un’unica storia.
E ancora Michael Nyman il 22 gosto porta sul palcoscenico “The Piano Sings”, brani noti e rielaborati in versione per piano solo, tratti dalle colonne sonore realizzate dal compositore inglese negli ultimi anni, a partire dal premio Oscar “Lezioni di Piano”. Lo spettacolo è offerto dalla Bcc di Sala; da non perdere.

ARRIVIAMO al 27 agosto quando Marco Paolini e “I Mercanti di Liquore” sono i protagonisti dello spettacolo “Miserabili. Io e Margaret Thatcher”, un racconto in forma di ballata sulla società italiana a partire dagli anni ’80 sino ai giorni nostri. È una prova d’attore con musiche originali eseguite dal vivo.
La rassegna si chiude con il Ju Ju Memorial il 29 agosto, quando i grandi jazzisti contemporanei italiani e stranieri si daranno appuntamento per una serata tributo a Giulio Capiozzo, con in testa il figlio Chicco, uno fra i più apprezzati batteristi jazz italiani.
“Ribalta Marea” è allestita da Comune di Cesenatico con il contributo di Gesturist e della Cooperativa dei bagnini.
Gli interessati possono ottenere informazioni e prenotare i posti ai numeri 0547-79274 e 320-6190691.

foto byhttp://www.flickr.com/photos/seretur/