
Presentato Il Progetto Per Restaurare Il Teatro Galli Di Rimini
Notizia pubblicata il 09 aprile 2010
Categoria notizia : Cultura
Presentato ieri in consiglio comunale dal sindaco di Rimini Alberto Ravaioli, il progetto per restaurare il teatro polettiano Galli. Il progetto, che si pensa sia quello definitivo, è chiamato: «com’era dov’era» e si impegna a restituire alla città di Rimini il Galli in versione originale, ma adeguato ai nostri tempi.
Il sindaco porta anche in consiglio le foto di come il teatro apparirà una volta restaurato e pronto ad accogliere nuovi spettacoli. Nonostante le critiche dall’associazione Rimini città d’arte, il sindaco ha approvato il progetto sottoscritto nel 2004 da Garzillo e Cervellati, e si prevede che la spesa per il restauro raggiungerà i 30 milioni di euro. Rimini conta di avere il suo teatro nel giro di due anni e mezzo. Per realizzare il nuovo progetto si è presa ispirazione dal teatro La Fenice a Venezia e Il Petruzzelli di Bari, che renderà il Galli ancora più affascinante.
All’interno invece si sono apportate migliorie per mettere il teatro in sicurezza e a norma. Inoltre si sono aggiunti 1000 metri quadrati di locali ed è stata ingrandita la macchina scenica. Rimarrà uguale, invece, la torre scenica, abbellita solo da a una struttura in legno. Il teatro dispone, come annunciato dal Comune di Rimini, di 756 posti totali, di cui 276 nei tre ordini di palchi, e 132 nel loggione. Particolare importanza è stata data all’acustica, grazie ai consigli dell’esperto Lamberto Tronchin, e allo spazio per i 100 orchestrali ospitati nella ‘fossa’ realizzata sotto al palco.