Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Un ‘laboratorio’ di idee per imprenditori under 40

Notizia pubblicata il 17 giugno 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


«AVETE un’idea o un sogno imprenditoriale nel cassetto, e non sapete come realizzarlo? Spediteci il progetto e il neonato gruppo dei giovani imprenditori di Ascom lo prenderà in considerazione senza preclusioni».

L’invito arriva da Gabriele Cerboni, ed è il primo atto concreto del sodalizio nato sotto l’ala di Ascom. «Il gruppo dei giovani imprenditori — sottolinea Graziano Parenti, presidente di Ascom Ravenna — nasce dall’esigenza di un organo di aggregazione degli imprenditori under 40, in grado di supportarli nel difficile cammino dell’impresa». Su 2.300 associati ad Ascom, trecento sono under 40, ma il numero sale a mille se si considerano quelle attività dove il legale rappresentante lascia, di fatto, la gestione ai giovani, spesso i propri figli.

«Il nostro gruppo — riprende Cerboni — nasce per promuovere la conoscenza degli aspetti economici, sociali ed aziendali, nonché la formazione e l’aggiornamento, così come la cultura d’impresa. Inoltre ha come finalità di fondo il sostegno e lo sviluppo delle idee di impresa nella nostra realtà». Due gli ambiti: lancio di una nuova idea o progetto per il salvataggio di una attività in crisi. Ascom ha quindi scelto di entrare in partnership con Bei Consulting, società di consulenza di Cervia: «Da oggi — spiega Alessandro Bastoni, responsabile marketing di Bei Consulting — le aziende potranno rivolgersi ad Ascom allo scopo di ricevere una consulenza mirata alla valutazione e alla fattibilità del progetto o per ricevere una analisi mirata a risolvere eventuali situazioni non ottimali».

Il servizio è gratuito. «Gli unici vincoli — conclude Cerboni — sono costituiti dal contratto di contabilità triennale con Ascom e da un tetto di spesa». Oltre al presidente, il gruppo giovani ha eletto il segretario Janish Casadio e i consiglieri Monica Porzio, Consuelo Rossini, Marco Dima, Marco Zammarchi e Paolo Rambelli.

photo by http://www.flickr.com/photos/29881930@N00