Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Tragedia shakespeariana Re Lear

Notizia pubblicata il 21 marzo 2009



Categoria notizia : Spettacoli


LA STORIA, anzi le storie sono quelle della tragedia shakespeariana ‘Re Lear’ che stasera alle 21 sarà messa in scena dagli attori della compagnia forlivese Malocchi&Profumi al teatro Testori, seguendo l’adattamento di Maria Letizia Zuffa.

«Ho scelto di lavorare a questo spettacolo — spiega l’attrice che, oltre a interpretare Re Lear, firma la regia dello spettacolo — perché è una storia sull’avarizia dei sentimenti, che è anche il tema centrale del progetto di Malocchi&Profumi ‘Armati mio cuore’ per quest’anno».

Così sul palco entreranno il re Lear di Britannia e le sue tre figlie Goneril, Regan e Cordelia, interpretate rispettivamente da Roberta Brighi, Silvia Michelacci e Caterina Spadoni, il fedele Kent, Massimo Casadei, Gloucester, Roberto Banterle, padre di Edmund ed Edgard, interpretati da Stefano Luccaroni e Alessio Da Riva.

NOVE PERSONAGGI per otto attori in scena e un paio d’ore di spettacolo significa un taglio netto rispetto ai ventitrè personaggi per cinque ore di durata dell’originale shakesperiano.
«Ma la tragedia c’è tutta, pur con qualche adattamento dovuto alla riduzione dei personaggi — spiega Maria Letizia Zuffa —, con due storie disgraziate di paternità che si incrociano». E ovviamente una profonda avarizia di sentimenti.
Ingresso 10 euro intero, 5 euro studenti, iscritti M&P. Info e prenotazioni: tel. 339-4628245 o malocchieprofumi@virgilio.it.

foto by http://www.flickr.com/photos/triskells/