Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Ravenna Il pugno di Ferro di Palazzo Merlato.Viale delle Nazioni senza bus .Dovranno scaricare i passeggeri in via Trieste. Possibile stop alle auto

Notizia pubblicata il 30 aprile 2009



Categoria notizia : Turismo


VIALE delle Nazioni da domani sarà off-limits per i pullman privati. La decisione, nuova e drastica, è stata presa ieri in una riunione a Palazzo Merlato convocata per fare il punto sulle misure adottate a Marina di Ravenna in vista del ponte del 1° maggio che si preannuncia particolarmente ‘caldo’.

Il 25 aprile infatti la località marittima è stata letteralmente invasa da torpedoni con a bordo centinaia di ragazzi e ragazze provenienti da tutto il nord Italia, con conseguenti disagi per il traffico e la viabilità.
I MEZZI privati dovranno dunque sostare al parcheggio scambiatore di via Trieste, non lontano dal lungomare, il tempo necessario per far scendere i passeggeri. I ragazzi potranno così recarsi agli stabilimenti balneari utilizzando il navetto gratuito messo a disposizione da Atm. Quindi i mezzi vuoti dovranno essere parcheggiati al Pala De André. A mezzanotte, orario di chiusura degli stabilimenti balneari, torneranno al parcheggio scambiatore di via Trieste per riprendere i ragazzi e riportarli a casa. Inoltre, per consentire un migliore deflusso del traffico da viale delle Nazioni, il navetto al parcheggio scambiatore di via Trieste è prolungato dalle 2 alle 3, ed è confermato il potenziamento del servizio di traghetto nell’orario pomeridiano fino alle 21, ed il prolungamento dell’orario fino alle 2.
«L’AMMINISTRAZIONE comunale — assicura il sindaco Matteucci — sta affrontando la situazione con serenità e decisione. Il nostro obiettivo è far rispettare le regole. Chi svolge la propria attività con professionalità e serietà, ed è la gran parte degli stabilimenti balneari, non ha nulla da temere. Anzi. Ma voglio che i furbetti dello sballo sappiano che Marina di Ravenna non è ‘terra di nessuno’ e che la loro ‘festa’ è finita».
L’ALTRA novità è quella contenuta nell’ordinanza che, in condizioni di emergenza, consentirà alla Polizia municipale di chiudere viale delle Nazioni alle automobili. «Lavoreremo per far rispettare l’ordinanza antivetro — sottolinea Matteucci — e, come anticipato, il centro stampa del Comune ha riprodotto migliaia di copie del volantino che illustra il testo dell’ordinanza. Volantini che nel week end ormai alle porte saranno distribuiti al mare da venti volontari di Mistral, dal vicesindaco, Giannantonio Mingozzi e dall’assessorato al volontariato Pericle Stoppa. I trasgressori saranno sanzionati». Saranno inoltre intensificati i controlli per contrastare l’abuso di alcol, lo spaccio e il consumo di stupefacenti.
«SULL’ABUSO di alcol — aggiunge il primo cittadino — voglio rivolgere un appello ai titolari degli stabilimenti balneari e di tutti gli esercizi pubblici. Se qualcuno decide di avere come proprio core-businness la svendita della birra o di un superalcolico a prezzo stracciato, per me sbaglia. Perché non vendere a prezzi più bassi invece pizze, panini e bevande analcoliche? La salute e la vita di tanti giovani viene prima di qualsiasi cosa. Mi appello al senso civico dei titolari dei bagni e degli altri locali che nella stragrande maggioranza sono d’accordo con me. Dateci una mano a limitare l’abuso di alcol».
http://www.flickr.com/photos/