Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Teatro, cinema, musica, libri e tante altre attrazioni

Notizia pubblicata il 01 luglio 2009



Categoria notizia : Eventi


SI PUÒ sognare nella magica ‘notte delle stelle cadenti’ il 9 agosto alla Rocca, o lasciarsi percorrere dai brividi nella ‘notte dei fantasmi’ il 16, o ancora, farsi trasportare dalle dolci note dei concerti di musica lirica del Corelli o da quelle più hard dei concerti rock.

Sono almeno cento i motivi per restare a Cesena quest’estate.

QUINDICI le rassegne che animeranno le serate di luglio e agosto con un ricco cartellone di proposte: dal cinema alla prosa, dal teatro di figura alle mostre, dalla poesia alla musica popolare.

«Un programma molto corposo — ha detto ieri, in conferenza stampa, il sindaco Paolo Lucchi — che si rafforza nel corso degli anni per offrire occasioni di cultura e di incontro di assoluta novità». Spicca, nel programma estivo, la rassegna ‘I suoni del tempo’ (realizzata dal Teatro Bonci) dedicata agli anni del boom e all’inquietudine del benessere. Tanti i concerti di musica classica, lirica e jazz in scena al chiostro di San Francesco, a partire dal 3 luglio fino al 13 agosto. Domenica 5 luglio attesissimo il concerto ‘Soirée Parisienne’ con la voce di Catherine Spaak, mentre il 2 agosto prenderà vita un programma musicale tutto dedicato al futurismo. La musica sacra e classica sarà poi di scena all’Abbazia del Monte dall’11 luglio. Per la rassegna cinematografica, a cura del San Biagio, grande spazio alla commedia all’italiana da lunedì 6 luglio, con il film ‘La parmigiana’ in Piazza del Popolo, a chiudere, il 27 luglio, con ‘C’eravamo tanto amati’.

E PER i più piccini? La rassegna ‘Teatro di figura’ porterà i burattini al chiostro di San Francesco da martedì 14 luglio fino al 18 agosto, mentre i giovani non potranno mancare al ‘Villasilvia Rock Camp’ dal 16 al 19 luglio.

Il rock sarà di scena anche alla Rocca da giovedì 9 luglio al 6 agosto con le cover band, dai ‘Thisplay’ fino agli ‘U2 Zen Garden’. Sempre alla Rocca, si parte questo sabato con la ‘Festa della Cavalleria’ e non mancheranno le visite notturne alla luce di fiaccole e lanterne nelle domeniche di luglio e agosto. La maggior parte degli appuntamenti, per i quali il Comune ha impegnato una spesa di 60mila euro, è gratuita.

foto by http://www.flickr.com/photos/ziowoody/