Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Fine settimana tra vini e commedie. A Bagnacavallo e Cotignola la rassegna Slow food e il festival ‘Limprovvisa’

Notizia pubblicata il 12 giugno 2009



Categoria notizia : Eventi


E’ RICCO di iniziative questo fine settimana nella Bassa Romagna. Due gli appuntamenti principali: a Bagnacavallo la 7ª edizione di ‘Figli di un Bacco minore?’, rassegna enologica organizzata da Slow food e Comune; a Cotignola si conclude la 9ª edizione de ‘Limprovvisa’, festival della commedia dell’arte.

L’appuntamento bagnacavallese mette ancora una volta in vetrina la migliore produzione italiana di vini ricavata da vitigni autoctoni. Nell’ex convento di San Francesco saranno presenti, fino a domenica, oltre 500 cantine e sarà possibile degustare un migliaio di vini. L’inaugurazione di ‘Figli di una Bacco minore?’ è in programma oggi alle 17.45, con il sindaco Laura Rossi, il presidente regionale di Slow food Alberto Adolfo Fabbri, il segretario nazionale di Slow food Silvio Barbero e il presidente della Provincia Francesco Giangrandi. Gli orari di apertura della rassegna sono oggi e domani dalle 18 alle 24, domenica dalle 11 alle 22; biglietto d’ingresso a 16 euro.
A COTIGNOLA invece ultimi tre giorni del Festival dell’arte della commedia all’italiana ‘Limprovvisa’, manifestazione che ormai ha assunto risonanza internazionale. Al centro delle iniziative di oggi c’è il regista Maurizio Scaparro (nella foto), direttore della sezione teatro della Biennale di Venezia. Alle 16.15 al teatro Binario sarà proiettato il suo film “L’ultimo Pulcinella” con Massimo Ranieri, quindi seguirà l’incontro con Scaparro che, alle 21.15 in piazza Vittorio Emanuele, sarà premiato con il “Palco d’oro”.

Contemporaneamente. alle 20.45 in corso Sforza’, la compagnia Arrivano dal mare porterà in scena lo spettacolo di burattini “Pulcinella e l’organetto”, mentre alle 21.20 in piazza Mazzini è in programma la prima nazionale dello spettacolo di teatro ragazzi “Il mio piccolo Principe” di Fabrizio Tassi. Infine alle 21.50 in piazza Vittorio Emanuele andrà in scena lo spettacolo di circo-teatro “Cirk” presentato dalla compagnia Pantakin di Venezia.

photo by http://www.flickr.com/photos/mermaid99