Last American celluloide a stelle e strisce
Notizia pubblicata il 04 giugno 2009
Categoria notizia : Spettacoli
BUGIE ed errori. Cento minuti che raccontano i retroscena della guerra in Iraq secondo il punto di vista del regista Charles Ferguson.
Si intitola ‘No end in sight’ il lungometraggio che il cineclub ‘ForCine’ propone per inaugurare la seconda edizione della rassegna ‘Last American Cinema’, in programma questa sera alle 21 all’oratorio di San Francesco Regis in via Edmondo De Amicis.
La pellicola si è aggiudicata il premio speciale della giuria al Sundace Film Festival nel 2007. Secondo la critica che ha assegnato a questo film il prestigioso riconoscimento, il pregio di ‘No end in sight’ è il fatto che si discosta dai tanti documentari sul conflitto in Iraq. Agli spettatori non sono proposte le immagini di dolore straziante ‘da teatro di guerra’, ma la ricostruzione delle strategie di conduzione della guerra da parte del governo Usa.
Soprattutto non c’è spettacolarizzazione, ma piuttosto ricerca della verità resa attraverso interviste ai protagonisti dell’amministrazione americana. Si tratta del primo lavoro per il regista americano, che prima di dedicarsi alla realizzazione di documentari è stato anche consulente di Apple.
La rassegna prosegue con l’appuntamento di mercoledì prossimo, 10 giugno; sul grande schermo sarà il turno di ‘Zack and Miri make a porno’ di Kevin Smith (il regista di ‘Clerks’), una commedia sentimentale e dissacrante realizzata negli Stati Uniti nel 2008.
Per la terza serata di mercoledì 17 giugno, sarà il pubblico a scegliere il film da proiettare, esprimendo la propria preferenza nelle serate precedenti o via Facebook attraverso il contatto ‘Amici di ForCine’.
A condire tutti gli appuntamenti non mancheranno assaggi di ‘american food’ a tema, prima di ogni proiezione sono previste infatti degustazioni in collaborazione con ‘American Graffiti Diner’.
Le proiezioni, in lingua originale sottotitolate in italiano, sono organizzate in collaborazione con la ‘ Scuola superiore di Lingue Moderne per interpreti e traduttori’. Per partecipare è necessaria la tessera dell’associazione (costo della tessera annuale: 5 euro). Info: www.forcine.net.
foto by http://www.flickr.com/photos/anythreewords/